| inviato il 16 Luglio 2025 ore 22:12
@lorenzo1910 io nonfaccio il tifo per fuji, parlo di jpeg, ho canon dalla 500d, 60d, 5dmk3, canon R ed ora R5, ho la xt2 che regali a mia moglie per la laurea ed e praticamente nuova, lei non l ha mai usata e io l ho usata per qualche scatto (non amo le apsc per mille motivi, uno tra questi i file piatti che sfornano, la pulizia del file etc) e posso assicurarti che se vuoi scattare in jpeg e vuoi avere gia un file pronto fuji è la migliore scelta per me (e la uso forse una volta l anno), con fuji scatto solo in jpeg, se voglio divertirmi con il raw uso canon (ed infatti la utilizzo per la stragramfe maggioranza delle cose) . Io non voglio convincere nessuno, parlo di mia personale esperienza, il file jpeg uscito dalla fuji non l ho quasi mai lavorato, quelli di canon sempre, un motivo ci sara? Poi normale che una xt3 o xt4 sia meglio della 2, ma il post richiede corpo e lente con max 800€ e ad oggi una xt3 se sei fortunato la trovi a 700€, aggiungici la lente...stai fuori. Sony gran marchio, ottima la a6400 ma non l ho mai provata e neanche mai lavorato un file, quindi non posso pronunciarmi (se lo faccio è per sentito dire o all ammicuggino) |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:55
Danylele: se usassi i Picture Style Canon ( personalizzati o pre-confezionati ... 3 solo x i ritratti), da esportare in dpp4 o se si preferisce "in camera" ... avresti gli stessi risultati che hai con Fuji - ( quelli inseriti da Canon "in camera", lo confermo, sono penosi (corpi 1d esclusi) |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 0:17
Nuovo vs usato visto l'ottica basicin entrambe i casi io andrei sul nuovo. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:27
@Bebbus “ Che ne pensate? Alternative o pareri? „ Hai i valori in grammi delle 3 soluzioni (le due proposte + la tua attuale)? |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 8:13
@frengod Buongiorno, i pesi sono evidenti , ho fatto due calcoli canon 70d con mio obbiettivo 755+540=1295 grammi Sony 6400 con E PZ 16-50mm, 403+116??=?519 grammi Fujifilm X-T30 II con obbiettivo 15-45mm , 378+135??=?513 grammi Gli obbiettivi sono diversi ad esempio il Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN 470g In generale il corpo macchina pesa 250 g in meno |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:07
“ Io non voglio convincere nessuno, parlo di mia personale esperienza, il file jpeg uscito dalla fuji non l ho quasi mai lavorato, quelli di canon sempre, un motivo ci sara? „ Scusa ma se uno chiede un consiglio su una macchina leggera e mirrorless capisci bene che il ventaglio è piuttosto ampio... quindi consigliare una Fuji oppure ...una Fuji mi sembra un po' una scelta "mirata" al marchio. Come ho scritto altrove, ho avuto delle Fuji e il JPG non mi sembra sia diverso da quello delle altre case (ma si porta dietro qualche difettuccio "cronico" del marchio e del tipo di sensore usato) Che vuol dire che non hai mai messo mano ai file della X-T2? Neanche io non ho mai messo mano ai JPG della EOS RP... eppure sono uno che di solito scatta in RAW per scelta (per avere i colori come voglio io) ma i JPG della RP per me sono più che soddisfacenti... quindi se usassi il paraocchi dovrei consigliare una Canon o magari una Canon? E comunque lui non ha detto di non voler mettere mano ai files... (fermo restando che non è che ce ne sia sempre bisogno... anche se la macchina non è una Fuji) Inoltre... hai consigliato una X-T3 con il 18-55 o una X-T30... ma lui ha un budget di 800 euro Hai idea di quanto costi solo il corpo della X-T3 sul mercato dell'usato? Evidentemente no. P.S. Ribadisco, con meno di 800 euro ci ho preso una RP usata e un RF 24-50 nuovo... questa rimane per me una delle migliori soluzioni per rapporto qualità/prezzo... |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:58
“ In generale il corpo macchina pesa 250 g in meno „ La 70D è pur sempre una reflex prosumer del 2013, il peso è in linea con la tipologia di macchina fotografica e con il periodo, una volta si guardava più all'ergonomia che alla leggerezza e un po' di peso in più sul corpo macchina per bilanciare quello degli obiettivi più pesanti non era una cosa così strana. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:13
Anche perchè tutte le macchine di quel livello (e di quel periodo) avevano più o meno lo stesso peso. La Nikon D7100 pesa 759gr contro i 755 della EOS 70D... mentre la Pentax K3 pesa 800gr... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |