JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cosa significamente fisicamente "a fuoco" caro Valerio? Beh significa che in un obiettivo perfetto io avrei la possibilità di: 1) misurare l'esatta distanza che separa il mio soggetto dal Piano Pellicola; e 2) avrei la possibilità di riportare quella medesima esatta distanza sull'elicoide di Messa a Fuoco.
“ @Simone_S quasi OT Ormai la mia memoria è quella che è ma non sei quello che ha avuto il coraggio di scrivere "discquisire"? Ti avevo chiesto se eri di madrelingua italiana e non hai mai risposto, non ho capito il perché. L'alternativa è che sei un semi-analfabeta di ritorno, non so se ti rendi conto. Però non si può escludere categoricamente che uno del tuo livello abbia intuito fisico. Ci sono i muscolari e gli intellettuali, tu sei più dalla parte dei muscolari. „
Tu non sbagli mai a digitare qualcosa ? Magari rapidamente sul cellulare ? La mia nazionalità non ha alcuna rilevanza, non ti riguarda. Come non ti riguardano i miei titoli o la mia formazione. Che sei molto lontano dall'intuire, e seguiti con allusioni, insulti velati. Ridicole considerazioni sul "livello" altrui basate sul nulla, e altri comportamenti che mi rattrista veder esibiti da una persona di quasi 80 anni. Ma non mi interessa, non rispondo alle provocazioni. Se ti spingerai oltre mi limiterò a usare gli strumenti standard per segnalare i post, perché uso il forum con rispetto cosa che tu non fai visto che apri addirittura discussioni palesemente off topic per annunciare l'apertura di altri thread cosa che mi fa sì ridere ma....passi una volta poi anche basta.
Andiamo nel merito. La domanda posta è molto generale ed è riduttivo cercare una risposta lapidaria. Andrebbero forniti alcuni elementi di contesto per dare una risposta articolata. Si vuole una risposta puramente teorica da ottica geometrica ideale, pratica ma da laboratorio con luce monocromatica, pratica in contesto fotografico ? Sulle prime due qualcosa è già stato detto anche se si potrebbe precisare meglio. Immagino sia la terza, che è una cosa molto più sfumata. Si vuole parlare di criteri applicabili a fotografie (o porzioni di fotografie) qualsivoglia, o a foto di test, a bersagli di misura ? Ci sono determinate metriche di cui si potrebbe parlare che sono ben definite nel secondo caso ma di limitata utilità nel primo caso. Per cui qualche elemento in più andrebbe fornito.
La risposta dovrà in ogni caso contenere un riferimento al target di utilizzo perché qualsisi criterio si definisca, poi il "threshold" di accettabilità sarà diverso per una stampa 10*15 o 100*150 oppure per visualizzazione a monitor. E su questo vediamo se il Nostro ci sorprende ma che si possa prescindere completamente da elemento soggettivo è praticamente impossibile. Se una stampa abbia nel complesso o in alcune sue porzioni una nitidezza percepita "sufficiente per le condizioni di visione X rispetto al contenuto" è "scelta artistica". Se una scritta per me non é rilevante accetterò tranquillamente che non sia risolta, non sia leggibile nelle condizioni X, non lo accetterò se é fondamentale per il contenuto dell'immagine.
Le definizioni assolute danno sicurezza ma sono limitanti, io preferisco accettare che la verità è in scala di grigi, anche la fisica quando applicata a contesti reali non ideali, al di fuori delle semplificazioni elementari o delle condizioni controllate di un laboratorio. Il che non significa avere poco rigore, significa che le risposte (e anche le domande) sono complesse e piene di caveat.
Ho fatto l'errore di sbloccare questo deprimente trombone brianzolo. Rimedio subito all'errore. Credo di aver visto poche volte una maleducazione e una presupponenza tale.
“ Ti dovresti vergognare. Ora capisco perché il soggetto preferito delle tue foto sono le adolescenti. „
Sono onesto, non avevo neanche letto fino in fondo lo sproloquio. Si deve vergognare. Segnalo immediatamente spero lo bannino una volta per tutte. Inaccettabile.
ho rimosso il post più offensivo e sospendo valgrassi per due settimane, lo invito a moderare i toni (non è la prima volta) e ad evitare offese e volgarità.