JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vero, un po' come ci si aspettava. Se si guarda di là l'Ultron comunque non è che ne esca male, anzi, paga un po' di curvatura di campo (guardare pagina 2 dove fa uno specifico test in merito). Per ora direi che il nuovo APO rispetta le aspettative, ma appunto sarei più curioso di vedere il render sia dai sample futuri di Fred che da noti test del bokeh alle varie distanze di BastianK su philipreeve ;D
Ci sta, diciamo che il nuovo è l'eccellenza, ma appunto l'Ultron va comunque benone. Da prime foto di Fred come un po' mi aspettavo bokeh assolutamente interessante a corte distanze, a lunghe diventa decisamente meno morbido e piacevole. Resta una valida lente e sicuramente venderà bene se uscirà anche per ML dei noti brand dove si hanno, per assurdo, meno opzioni rispetto che su M
Nitidezza paurosa come la resistenza ai flare. Stellina perfetta. Lo sfocato meglio del 35 apo, ma meno buono del simera o anche solo del 7artisans. Speriamo esca per sony.
Perché un obiettivo deve essere necessariamente ipernitido? Molti altri parametri non misurabili da test MTF a me fanno la differenza scegliendo un'ottica
@ Ivan, Quanti 28 con un campo perfettamente piano, con comportamento in controluce fantastico, senza distorsione, con un rendering decente trovi? Il 28 sigma ART fuori produzione, ma non è proprio leggero e compatto. E non sto parlando della ca o della nitidezza. Questa è una lente veramente riuscita. E su un 28/2 i vantaggi della messa a fuoco manuale si bilanciano ancora bene contro i vantaggi dell'af. Spero che uscirà per sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.