| inviato il 11 Luglio 2025 ore 16:27
Ciao a tutti, ad agosto partirò con la mia compagna per un viaggio in autonomia Turchia. Il programma prevede 4 giorni pieni a Istanbul, 3 giorni e mezzo in Cappadocia e poi 4 giorni di mare in un posticino dalle parti di Antalya. Contrariamente ai viaggi che organizziamo solitamente, questa volta ammetto (per cause di impegni consistenti negli ultimi mesi) di aver contribuito molto poco all'organizzazione, cosa per cui tra l'altro continuo ad essere preso in giro. Talmente poco che ad oggi non sono sicurissimo della suddivisione in giorni che vi ho sopradescritto , ma è comunque poco importante per il Topic. Ho letto un po' di vecchie discussioni qui sul forum ma molte sono a livello di attrezzatura. Invece mi sarebbe piaciuto sapere, dato che ho visto che molti del forum sono già stati, se c'è qualche bel trekking che per esperienza personale consigliate, oppure qualche percorso particolare che ha lasciato un bellissimo ricordo, view point che sarebbe meglio non perdersi. Posti meno battuti, ecc... Anche consigli utili pratici, anche banali e scontati che in viaggio nulla è mai scontato. Insomma, un po' le esperienze di chi ci è stato se ha voglia di condividerle. Se corredato da qualche foto, mi fa ancora più piacere. Non vi chiedo di farmi il programma, ovviamente il Capo (la mia compagna) ha già preparato un programma di massima (a cui io non ho contribuito e del quale fino ai prossimi giorni in cui comincio a rallentare, resterò ancora all'oscuro ) comunque definiremo cosa vedere quei giorni sotto data. |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 10:57
Nessuno? |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 19:56
Io e mia moglie abbiamo fatto lo stesso vostro percorso. A Göreme dove abbiamo soggiornato il nostro host ci ha fornito i contatti con una guida locale che organizzava due tour: il Red tour che prevedeva la visita al Cammino delle Fate ed il Green tour che prevedeva un trekking (da pensionati) nel bosco. Il costo era ragionevole (€60) e comprendeva il pasto. Inoltre abbiamo anche fatto l'esperienza del volo in mongolfiera, organizzandola sempre in loco. Trovi le fotografie nelle mie gallerie |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 19:58
P.S. Anche io come te ho lasciato organizzare tutto a mia moglie che è riuscita a muoversi in autonomia senza bisogno di agenzie |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 20:30
Non so come ti muoverai, ma ti propongo il MIO viaggio di qualche anno fa ( pre covid ) - Volo aereo su aeroporto asiatico. ( 1 notte a Istanbul ) - noleggio auto e viaggio verso Nevsehir ( ti suggerisco una tappa al lago salato di Tuz Gölü ) - soggiorno a Nevsehir ( visita al parco Goreme, giornata in Baloon, ecc.... ) - Viaggio verso Konia nel vecchio tracciato della via della seta ( visita ai caravanserragli e a Konia ) - Viaggio a Pamukkalè ( visita al parco di Pamukkale ed a Hierapolis ) - Viaggio e soggiorno sulla costa ( 3 - 4 gg di mare e visita a Efeso ) - Ritorno a Istanbul ( visita città e rientro in Italia ) Il tutto in 12 o 13 gg ( forse 11 ... ) |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:59
Ciao, sono stato in Turchia nel 2023 ed il tuor è stato pressapoco il tuo. Istambul è veramente bella...le cose che mi sono piaciute di più sono state: La Basilica di Santa Sofia (Aya Sofia), Moschea di Sultanahmet (Moschea Blu), Palazzo Topkapi, La Basilica Cisterna (splendida vasca d'acqua con giochi di luce spettacolari), un giro al Gran Bazar anche se, ho preferito Bazar delle Spezie...più autentico rispetto al Gran Bazar. Molto bello la distesa di sale del lago Tuz Gölü (è sulla strada per andare in Cappadocia). La Cappadocia, invece è spettacolare...ed il volo in mongolfiera, all'alba, è qualcosa di magico. Se riesci a farlo, anche se costicchia parecchio, merita sicuramente la pena. Inoltre, anche senza volo, vedere le mongolfiere alzarsi all'alba è uno spettacolo fantastico. Per prenotare le varie escursioni, puoi utilizzare il servizio GetYourGide e, ti consiglio di fare qualche escursione in fuoristrada. Ti portano in posti super dove è possibile vedere il tramonto (ottimi posti per fotografare gli ultimi raggi di sole). In Cappadicia, ero andato a visitare anche le chiese rupestri di Göreme: chiese scavate nel tufo (alcune riccamente decorate). Sulla strada verso il mare è spettacolare vedere Pamukkalè e Hierapolis (il sito è lo stesso). L'unica cosa negativa è la quantità di gente che c'è. Forse, arrivando presto al mattino o alla sera tardi c'è un po' meno gente e le foto sicuramente saranno migliori. Spero di esserti stato utile. Buon viaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |