| inviato il 10 Luglio 2025 ore 6:25
“ Comunque, ho ancora 14 giorni per annullare l'abbonamento da 1TB, e dovrei essere interamente rimborsato. „ Ciao Hbd come fai ad ottenere il rimborso ? Tramite Amazon o Adobe ? Grazie |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:19
Adobe a me ha detto che i rimborsi non possono erogarli per piano che sono stati acquistati da terzi come Amazon appunto |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 16:20
“ Adobe a me ha detto che i rimborsi non possono erogarli per piano che sono stati acquistati da terzi come Amazon appunto „ Perfetto: abbiamo quindi informazioni contrastanti, visto che una fonte di Adobe (l'agente che avevo contattato) sostiene A, e un'altra afferma not A. Entrambi i miei piani sono stati acquistati su amazon.it, per cui... A questo punto attendo il fantomatico codice alternativo di Adobe, per attivare il piano da 1TB successivamente. Il problema è che si interagisce con dei call center, con personale che non ha sempre una formazione adeguata, e con l'aggravante aggiuntiva della barriera linguistica: infatti il sistema di chat sfrutta un traduttore automatico... |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 16:33
Io ho parlato con due operatori diversi e mi hanno detto entrambi la stessa cosa Hbd. Se ti può far stare tranquillo, i codici per l'abbonamento da 1 TB valgono 1 anno da quando vengono acquistati se è quello che hai fatto. Dunque non appena ti scade l'abbonamento da 20 GB. riscatta il codice da 1 TB e sei apposto |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 17:33
Questione risolta. Oggi Adobe mi ha inviato un nuovo codice per riscattare un piano fotografico annuale da 1TB, da usare alla scadenza di quello dal 20GB. Tra l'altro, nella mail viene precisato quanto segue: "NOTA: Adobe non vende più il piano Adobe Fotografia (20 GB). I clienti acquistano il piano da 1 TB, pensando che estenderà il loro abbonamento da 20 GB esistente. Tuttavia, viene creato un nuovo abbonamento. IMPORTANTE! Questo codice è valido per il Piano Fotografia da 1 TB, mentre si dispone di un piano attivo per il Piano Fotografia da 20 GB. Questo codice sostitutivo deve essere riscattato DOPO la scadenza del piano attuale, per evitare duplicazioni, poiché questi due piani non sono identici." Pertanto, dato che Adobe è a conoscenza del problema, potrebbero introdurre degli avvisi in fase di riscatto del codice, come avevo suggerito precedentemente, onde evitare l'attivazione di due piani in parallelo. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 17:52
Io pur avendo un piano Adobe che scade a novembre 2025, con Adobe ho chiuso, non mi va di essere tartassato a piacimento loro. Ho ripristinato C1 opzione 22 che aggiornerò nel 2026, visto che il tutto mi costerà grosso modo come il pagamento annuale di Adobe. Praticamente anche aggiornando ogni 3 anni vado in attivo. Per PS sono comunque poco interessato ,nel caso userò Affinity. |
| inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:04
“ Questione risolta. Oggi Adobe mi ha inviato un nuovo codice per riscattare un piano fotografico annuale da 1TB, da usare alla scadenza di quello dal 20GB. Tra l'altro, nella mail viene precisato quanto segue: "NOTA: Adobe non vende più il piano Adobe Fotografia (20 GB). I clienti acquistano il piano da 1 TB, pensando che estenderà il loro abbonamento da 20 GB esistente. Tuttavia, viene creato un nuovo abbonamento. IMPORTANTE! Questo codice è valido per il Piano Fotografia da 1 TB, mentre si dispone di un piano attivo per il Piano Fotografia da 20 GB. Questo codice sostitutivo deve essere riscattato DOPO la scadenza del piano attuale, per evitare duplicazioni, poiché questi due piani non sono identici." „ Anche io ho commesso questo errore, come si può fare a contattare l'assistenza per segnalare il fatto ad Adobe, annullare questo riscatto e ripristinare il piano precedente ? |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:42
Ho contattato l'assistenza Adobe tramite chat: essendovi stato un precedente (lo scrivente), a mio avviso dovrebbero applicare la medesima soluzione per qualunque altro cliente che abbia tale problema. Comunque, la cosa nasce da una cattiva gestione dei piani da parte di Adobe. Basterebbe introdurre una verifica ulteriore sul loro sito, che indichi all'utente l'incompatibilità dei piani, e chieda conferma prima di procedere, specificando che il nuovo piano da 1TB verrà attivato in parallelo a quello da 20GB. In termini informatici è una banalità, ed era anche facilmente prevedibile che sarebbe accaduto: Adobe stessa riconosce l'esistenza del problema, peraltro, per cui a mio avviso dovrebbero fare di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |