RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF ML. Resto in Canon o passo a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passaggio a FF ML. Resto in Canon o passo a Sony?





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:01

si esatto, almeno la libertà ci rimane..

non diranno mai canon ha venduto tot mentre sony tot..
e viceversa ovviamente..

forse per chi fa il primo passo la scelta è piu facile, scegli ti butti e vai..
successivamente non appena valuti un upgrade ti ritrovi fra dubbi e incertezze che sbilanciano e non poco..

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 20:23

R6 Mark2 è una macchina eccezionale ! Lo è la R8.. ma non ha lo stabilizzatore e lo scatto meccanico.. ma ha un sensore incredibile .. Mentre la R6mk2 oltre ad avere lo stesso sensore ha la stabilizzazione lo scatto meccanico.. il prescatto in raw.. un autofocus molto efficace.. comandi ben progettati.. una batteria che si torva a pochi euro.. ecc ecc ecc ecc e non si surriscalda come fa la R8

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:05

Io sono nella tua stessa situazione, cambio idea ogni giorno, alla fine entrambe hanno dei pro e dei contro:

-Canon non apre alle ottiche di terze parti, quindi o sborsi tanti dindini per le ottiche RF o ti attacchi. Poi, se vogliamo raccontarcela con la storia delle ottiche EF possiamo pure farlo, ma sappi che Canon sta praticamente facendo piazza pulita del supporto di riparazione per tutte le ottiche EF (Ho aperto un topic proprio oggi a riguardo, praticamente ottiche EF uscite di produzione nel 2018 già non sono più riparabili). Quindi la storia delle ottiche EF e di terze parti EF tiene ma solo per ottiche di basso costo che sei pronto a usare come fermacarte nel caso in cui si guastassero.

-Se di Canon hai già della roba DI SOLITO ti conviene rimanere con Canon, poichè va considerato che con 3500€ nel mercato grigio prendi una R5 II che fa le stesse cose di una Sony A1 II (qualcosa meglio, qualcosa peggio) che Sony ti vende a oltre il doppio del prezzo. Canon però non ha l'equivalente di una A7RV che invidio molto a Sony e non ha nemmeno l'equivalente di un 200-600 con zoom interno.


-Sony ti da la possibilità di usare le ottime lenti Sigma e Tamron che per certi versi non sono distanti dalle native Sony. La qualità è in generale altissima e hai il 200-600. Le ottiche Canon EF le puoi adattare eventualmente col sigma mc-11. Con 2500€ al mercato grigio (sito infinito o p*****z) ti porti a casa una A7RV che è una favola.

-Il problema di Sony è che però quasi tutte le ottiche sono 'recenti' e quindi costose. Scordati di comprare un EF 85 L II a 500€ (potresti, e adattarlo, ma non sembra funzionino benissimo), e come dicevo su certe fotocamere hai le stesse caratteristiche che altrove paghi meno. Pensa che R7 e R6 Mark II hanno pre-scatto e raffiche decenti a costi contenuti, mentre Sony ha portato queste INNOVATIVE E INEDITE MIGLIORIE nelle sue fotocamere giusto l'anno scorso sulle ammiraglie da 7k € (Nikon non pervenuta MrGreen MrGreen non me ne vogliano i nikonisti ma dovevo dirlo). Ci sono tuttavia produttori terzi la cui qualità si è alzata parecchio, ad esempio con 500€ prendi nuovo un viltrox 85 1.4 che pur non essendo ai livelli del sony che costa 4 volte tanto si avvicina molto.

-Ciò che mi fa propendere verso Sony è tuttavia la grande scelta disponibile: ha una fotocamera con global shutter, una con tanti megapixel, la A1 che è un'ottimissima tuttofare. Canon non offre questa scelta, non ha ancora global shutter e non ha nemmeno una big megapixel al momento (a parte la R5 che comunque ne ha un buon 20% meno della A7RV, ma ha altre caratteristiche)

Nel tuo caso, comunque, non avendo tante ottiche Canon potresti pensare di fare il passaggio a Sony. Quello che già hai lo adatti con Sigma mc-11, non è una grande perdita, tanto anche su Canon sarebbero adattate. Come dicevo la R6 II (occhio che entro settembre dovrebbero annunciare la R6 III) è una fotocamera fantastica. Tuttavia tra R6 II e A7RV (che son fotocamere diverse) IO sceglierei sempre la seconda.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:50

Le lenti Sony saranno recenti (il che da anche maggiore qualità in teoria , perché se vuoi 60Mpix mica puoi metterci fondi di bottiglia o ottiche di 10 anni fa che massimo esistevano 24mpix)

Ma costose no...

Con le terze parti trovi ad esempio il trittico Tamron

16-30 900€ o la precedente 17-28 che penso ora si prenda sui 600 o meno
28-75 a meno di 700
Il 70 -180 a 1150 circa

Poi il citato 200-600 a 1600

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 23:08

Butto lì due riflessioni un pò a caso:
1) di sicuro, nel mondo della fotografia, vivono bene i commercianti che trattano l'usato: con le scimmie che girano, ogni volta che "uno" rivende e riacquista, per loro è festa grande! Ci guadagnano 4 (QUATTRO!) volte!
2) Non capisco la posizione dell'amico Enrico, qui sopra (posizione che ritrovo in una caterva id messaggi, però!), secondo la quale la non riparabilità, immanente ed imminente, degli obiettivi Canon EF sia una iattura e, contestualmente, si ipotizzi l'utilizzo di ottiche Tamron, non riparabili, NON tra 5-7 anni ma, "quasi sempre" da subito.
Boh! "Tot capita, tot sententiae"! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me