| inviato il 05 Luglio 2025 ore 19:50
@Pgatto Ho visto la galleria dedicata al tubo..., nulla da eccepire |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:16
@Magnum58, ti ringrazio per aver apprezzato la mia opinione (non è da tutti ricredersi e te ne do atto!), io sono abituato a parlare con cognizione di causa, potendo permettermi di comprare, provare ed eventualmente rivendere e quello che perdo non mi fa andare in fallimento, se qualcosa mi interessa sperimento in prima persona, i test di laboratorio, le opinioni raccolte in giro, etc mi interessano, li prendo in considerazione, ma alla fine decido sulla base delle mie esigenze/parametri ma soprattutto dopo averci sbattuto a lungo, sono veloce a farmi un'idea ma - soprattutto nella fotografia - ci sono troppe variabili in gioco per poter valutare a cuor leggero la validità di un'apparecchiatura quindi prima di decidere, qualche migliaio di scatti - nelle situazioni che mi interessano - me li prendo tutti. Non ho capito se alla fine hai venduto anche tu la R7 (io continuo a non rimpiangerla...), comunque "la morte" (in senso positivo ) dell'RF 800 - a mio modesto parere - è su una FF! E ancora buon divertimento! |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:26
Sì, ho venduto anch' io la R7. Me ne ero innamorato quando la acquistai col 200-800 f/9, ed in effetti su quell' accoppiata nulla da dire, ma venduta l' ottica per il peso per me eccessivo non sono più riuscito, con lunghe focali, ad avere risultati soddisfacenti, incluso l' EF 400 f/5,6…. A questo punto ho detto basta, e dopo anni ed anni di utilizzo di entrambi i formati mi sono deciso a “coltivare” solo l' ff, sul quale non mi è mai successo, indipendentemente dalla fotocamera, di avere delusioni da qualche ottica, eccezion fatta per l' EF 14 f/2,8 L II, che aveva angoli inguardabili a f/2,8 come ad f/8… |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 13:39
Magnum, ho guardato velocemente le tue foto ed ho trovato il Piccione antennista con l'800 ed un Gruccione col 400 f5.6: preferisco - di gran lunga - il Gruccione. Però sono foto difficilmente confrontabili e quindi poco significative per il topic. Non ho dubbi che nelle giuste condizioni l'800 lavori bene. Poi dipende da quanto questo 'giuste condizioni' sia limitante. Io uso l'ef 100-400 isII + 1.4x IIII su 90D (quindi sensore da 32 MP come la R7) e mi sembra che i risultati siano più soddisfacenti, per quel che vale una foto vista in jpg con l'ovvia PP a cambiare quasi tutto. Normalmente tengo f9 e non supero i 5000 ISO. E conto molto sul Denoise, cosa ormai imprescindibile con tempi veloci, diaframmi chiusi e quindi ISO alti. |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 14:41
Ciao Mauro, tieni presente che il colombaccio è un crop molto forte mentre il gruccione è molto meno ingrandito, ma soprattutto è una delle sue tre o quattro foto accettabili su una quarantina di scatti, che anche a soggetto fermo non erano perfettamente nitide (ed ingrandendo il gruccione noteresti un certo sfocato/micromosso che nel colombaccio non c'è). Non ho mai provato la 90D (ho avuto la 80D) ma sono passato ad ml, oltre che per peso ed ingombro, per gli automatismi di messa a fuoco, che con le reflex mi hanno sempre messo in difficoltà. Certo ho ottenuto ottime foto anche con le reflex ma la percentuale di foto perfette era di gran lunga inferiore, e non certo per colpa delle fotocamere ma per la mia scarsa manualità con le riprese rapide…. Con l'ottica da te utilizzata, sebbene unita ad un TC che si può definire super, non ho dubbi che i risultati siano nettamente superiori a ciò che si può ottenere dal' RF 800…, ma vuoi mettere il sollievo che questo ti dà in peso e maneggevolezza…? |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 9:35
Ciao Magnum, ho scritto subito che il confronto valeva poco. Avevo l'80D prima, col Tamron 150-600 G2. Me li son fatti rubare e sono passato alla sorella 90D + zoom e moltiplicatore Canon: la differenza l'ho vista subito. Anche un po' di peso in meno. Prima o poi passerò a mirrorless e le papabili diventano R7 o R5, con 100-500 in caso di R7, forse 200-800 se R5. Si, sul peso ti do ragione: comincio a sentirlo sempre più... Infatti scatto spesso dall'auto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |