RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante la color per voi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante la color per voi?





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 17:10

Seguo. Comunque anche Alex ha spiegato che il color checker consente i profili con doppia illuminante.
Tra i cobalt poi esiste un particolare profilo denominato REPRO, un profilo lineare che teoricamente restituisce la massima fedeltà possibile ai colori del soggetto fotografato, con i diversi sensori per i quali è stato studiato il profilo Repro

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 17:57

Io non la penso così anzi penso esattamente l'opposto.


Perdonami, non era riferito a te ma in generale, considerando poi che il colore oltre che soggettivo è percepito in maniera diversa da ognuno di noi capisci che non è facile dare delle dritte, né credo che profili e LUT possano essere la soluzione definitiva, probabilmente in alcuni scatti potrebbero essere la soluzione come in altri il risultato potrebbe essere assai lontano da quello voluto.

So cosa vorrei ottenere ma non so come arrivarci.
Delle macchine che ho avuto Fuji con il Provia è quella che si avvicina di più al mio gusto.
Soprattuto nei primi modelli.

Ripeto che è il colore che più mi aggrada non il più fedele, quindi anche essere in grado di riportare il colore al neutro serve poi qualcosa che lo converta in un Provia correttamente.


Uso diversi sw di sviluppo, quello che uso di più è PhotoLab 8 Elite dove ho aggiunto la FilmPack, le simulazioni pellicola le uso però solo per il B&N oppure uso la Nik Collection 6, per il colore non uso simulazioni pellicola, né FilmPack né Nik, a volte qualche LUT, non saprei dirti se le simulazioni pellicola Fuji possano incontrare il tuo gusto, scarica la trial di DxO PL 8 (se non l'hai già fatto) e vedi come ti trovi, anche elaborando i file delle tre macchine!

Con Capture One uso solo il profilo fotocamera però con Fuji ti mantiene le impostazioni della varie simulazioni, Luminar Neo lo uso assai poco, come LUT mi piacevano più quelle di Luminar 4.


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 18:00

Tra i cobalt poi esiste un particolare profilo denominato REPRO, un profilo lineare che teoricamente restituisce la massima fedeltà possibile ai colori del soggetto fotografato, con i diversi sensori per i quali è stato studiato il profilo Repro


Non ho mai potuto provarli visto che per DxO non ci sono, potrei provare quelli per Capture One ma è un sw che uso solo per fare conversioni di gruppo per le "istantanee da viaggio" quindi non vale la pena spenderci.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 18:21

DXO Photolab + Filmpack poteva essere una buona soluzione perchè si potevano usare le simulazioni Fuji per tutte le fotocamere. Purtroppo grazie a Fuji sono stati costretti a rimuoverle.

Io non ho particolari problemi con i colori, uso solo Nikon, 2 corpi ma hanno gli stessi colori. Mi disturba un po' la resa del verde che a volte su Photolab è troppo satura ma con qualche regolazione si aggiusta. I profili Cobalt li ho ma anche quelli non mi entusiasmano, resa neutra ma sia il verde della vegetazione che il blu del cielo non sono di mio gusto, vanno "aggiustati"

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 0:23

Per me è abbastanza fondamentale, ma c'è una combo di fattori di cui tener conto che dipende anche dalla resa dell'obbiettivo utilizzato e dal profilo colore del software che utilizzo per editare i Raw.
Ho smanazzato un po' di raw di brand diversi, provato il Color Checker e software diversi, ma dopo quindici anni di test prove e compravendite sono arrivato ad utilizzare il sistema che mi fa portare a casa il risultato che cerco col minimo della sbatta, e questo per me fa tutta la differenza del mondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me