JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A Cesenatico c'è il porto canale di Leonardo Da Vinci. Così mi sembra di essere sui Navigli. Però anche qui Milano non è molto apprezzata. L'invidia è una brutta bestia...
Comunque sono quasi 15 anni che scatto foto a modelle e solo ultimamente c'é il problema di dover tornare a Milano dopo una certa ora e la cosa é piuttosto diffusa
prendersela col bosco verticale per la sostenibilità energetica fa molto ridere ma voi di architettura avete mai sentito parlare?
“ Mettere le lotte sindacali insieme a BR, attentati, eroinomani, etc. non si può sentire. „
che tra le "lotte sindacali", o parte di quel mondo, e le BR non ci fosse tutta questa distanza è un fatto storico acclarato Da dove sono venuti i primi brigatisti? madonna, meno male che siamo a pagina 15 di sto sfacelo...
Guarda associare le BR alle lotte sindacali significa generalizzare casi singoli, tra l'altro molti appartenenti alle BR appartenevano a famiglie agiate.
Si nominano le BR che individuano i sindacati ed i partiti di sinistra come nemici da eliminare ma si dimentica Piazza Fontana e la strategia della tensione. Che ignoranza e che vergogna.
“ Si nominano le BR che individuano i sindacati ed i partiti di sinistra come nemici da eliminare ma si dimentica Piazza Fontana e la strategia della tensione. Che ignoranza e che vergogna. „
caro il mio luigi l'ignorante sei tu. Basta wikipedia, non complessi saggi storiografici: Nella galassia brigatista [....] Esisteva un'ala marxista pura e dura, cui apparteneva – ad esempio – Franceschini, secondo la quale i partigiani furono disarmati prima ancora che fosse terminata la guerra di liberazione, in accordo alla tesi della "Resistenza tradita". A d essa s'affiancò un'ala «sindacalista militante» (il cui rappresentante di spicco fu Moretti), meno tesa ad elaborazioni teoriche, anteponendovi la pratica di lotta con rapimenti, intimidazioni e attentati, da compiersi principalmente in situazioni legate alla fabbrica
e negare questo si spiega solo con una cosa: la malafede di sinistra. Non sto generalizzando Alfredo: sto solo ribadendo un fatto storico.
Questo si che fa schifo. Stareste bene insieme alla Di Cesare, che solo pochi mesi fa rimpiangeva la Balzerani (figlia di un autista di pullman e di una operaia, non di una famiglia agiata, altro tentativo di mistificazione)...una che insegna ai nostri figli all'Università, pagata con le mie tasse, del mio lavoro piazza fontana cosa c'entra? chi se la dimentica! Ma si parlava di sindacati e BR. Volevi buttare la palla in tribuna?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!