| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:50
La mia prima digitale era una compattina scarsa Olympus probabilmente degli anni 2000 (ma forse di fine anni 90, mi é stata regalata nel 2001) non mi sentirei proprio di consigliarla, aveva meno di 1 megapixel, inoltre bisognerebbe trovare anche le schede (piattissime e larghe) ed un loro lettore. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 12:02
400 euro per un'esigenza del genere?....... Suvvia, un po' di pragmatismo. Sono le foto a dover essere vintage (qualitativamente alternative, per usare un eufemismo ), non la fotocamera. A questo scopo, una qualunque di queste sotto i 200 euro andrà benone: www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=compatta+ccd&_trksid=p4432023.m4084.l1313 |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 13:55
“ I prezzi delle Fujifilm non fanno testo. Ormai siamo nel campo della speculazione puraMrGreen La x10 l'ho avuta ed è un'ottima macchina, con qualità costruttiva top. Ma non è tascabile né una vera e propria punta e scatta (vedi mirino ottico eccellente). Io cercherei una compatta olympus o Sony completamente automatica primi 2000. „ Non sono aumentati solo i prezzi dell'usato di Fujifilm, purtroppo. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 14:49
Che strano, le compatte scarse non le producono, quelle di qualità costano tanto e l'usato ha prezzi poco razionali per modelli non proprio da collezione. Suggerirei a mia figlia di scattare col telefono e poi applicare i filtri che preferisce. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 16:06
Fra le compatte economiche ancora in produzione ci sono queste 499 €
 218 €
 |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 0:05
La Olympus è fatta d'oro? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:19
“ Suggerirei a mia figlia di scattare col telefono e poi applicare i filtri che preferisce. „ No, non è la stessa cosa, suvvia. È come se un bambino chiedesse a Natale una Playstation, i genitori gliela promettono, poi comprano una Play Stallion su Temu a 9,99 euro. Io li capisco i teenager che poi fanno stragi in famiglia. www.ilpost.it/2024/12/23/ritorno-fotocamere-digitali/ |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 12:40
“ La Olympus è fatta d'oro? „ No, semplicemente ha più "capacità" hardware, è più prestante dal punto di vista dell'imaging: fa video 4k, il che significa che ha un processore dentro che sostiene quel tipo di flusso dati, nonché ha una sensibilità ISO massima più estesa di ben due stop, sintomo che il processore riesce a "pulire" meglio il rumore digitale nel generare i jpeg (magari la foto farà schifo a 12800 ISO, ma sarà decente a 3200, cosa che non si può dire della WG 1000 visto che lì a 3200 ISO la sensibilità è già tirata per i capelli). Ma, se i video non interessano e, anzi, interessa solo "la resistenza" dell'oggetto, la Pentax sarà un acquisto più oculato. Ma - detto questo - sono entrambi oggetti poco attinenti alla richiesta (fanno foto "moderne", per così dire). @Maurese Concordo in parte. Io regalerei una fotocamera a mio figlio, per inciso. MPB ha una G7: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-powershot-g7/sku-3164597 |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 0:33
Io ho avuto una G10, grande macchina. Venduta inspiegabilmente. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:16
“ Io ho avuto una G10, grande macchina. Venduta inspiegabilmente. „ Le avevo decisamente puntate l'anno scorso, quando cercavo un corpo leggerissimo per affiancarlo alla 6D2. Poi però mi è balenata una M10 su Ebay e non ho saputo resistere... mai acquisto fu più azzeccato, a Parigi ho portato solo quella col 15-45... perfect! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |