JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto due volte (una volta rubato) il EF 14mm Canon II f.2,8 che ho usato con le varie 5D, passato poi a mirrorless con R3 e R6II ho rf 10-20 f4 e rf 15-35 f2,8, . Senza fare il tecnico che non sono rimpiango il 14mm Ef II serie f2,8; sulle mirrorless, come pensate che andrebbe? Grazie.
Praticamente ti manca il punto di intersezione fra le due ortiche RF che hai. Io ho solo il 15-35 di cui sono molto soddisfatto e non conosco il 14 EF. Conoscendo il 15-35 non credo che il vecchio 14 possa superarlo. Ma, come si dice, al cuor non si comanda.
Grazie a tutti per le risposte. Mi manca del 14mm la quasi certezza di una qualita' superiore, a livello di distorsioni e definizione ai bordi, un dettaglio superiore, il fascino del fisso che è una sfida continua, sono forse solo sensazioni ma, mi piacerebbe riaverlo. Grazie Paolo per la dritta..
... e poi resta il Sigma ART 14/1.8 (ovviamente adattato!). TDP lo definiva il miglior 14 mm. in circolazione. Nel mercato dell'usato (se si trova!) lo si porta a casa a cifre "ragionevoli"! GL
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.