| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:00
Ciao a tutti, da poco tempo mi sto dedicando all'avifauna. Domenica ho fatto molti scatti a grifoni in volo, tanti. Ma non sono soddisfatto di nessun scatto, mancano di definizione, le immagini sono sfumate quindi chiedo aiuto a voi: cosa c'è di sbagliato? errore messa a fuoco? tempi troppo lenti? mosso o micromosso? o semplicemente ho scattato a soggetti troppo distanti? un esempio:
 (ok non è un grifone) metto una cartella con anche dei RAW: www.mediafire.com/folder/fncgvou3r5yf6/avifauna_sfocata come ho scattato: sony a6400 con sigma 100-400, AF-C, esposizione ampia con tracking, esposizione spot su punto di messa a fuoco, f7.1/f8, T 1/2500. Mano libera, OSS su obiettivo attivo. spero di non avere sbagliato sezione, ho bisogno di consigli sulla tecnica, non sulla foto in sè, so che per quella ci sono le gallerie :) |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 19:20
Non conosco ne macchina ne tele ma a mio modesto parere è piu un problema dovuto a distanza dal soggetto ,luce non a tuo favore e orario gia' troppo in la , in questa stagione la foschia da calore gia' dopo le prime ore dall'alba è un problema in fotografia infatti toglie proprio definizione. Il tempo di scatto va benissimo anzi per un grifone che plana basterebbe anche meno ,sicuramente a 1/2500 la stabilizzazione poco serve se non rallentare magari l'aggancio |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 19:42
Ma è un crop? |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 20:33
Distanza, luce dura… direi che la macchina o l'ottica non c'entrano |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:35
Grazie per le risposte “ Ma è un crop? „ Hai ragione Alby85, mi scuso, ho caricato per sbaglio il JPEG croppato. Ecco l'originale
 Grazie Boland e Jjj, sicuro la luce e la foschia non sono il massimo, erano già le 9-10.30 del mattino. Il caldo si faceva sentire, ma i grifoni hanno cominciato a muoversi a questi orari Ritornerò, cercando di trovare dei punti dove ridurre le distanze. Era importante per me capire come eventualmente correggere le impostazioni della macchina, consapevole che il punto debole è il manico :) Mi avete confermato che come sospettavo il problema è "solo" la mia tecnica :D |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:36
I grifoni iniziano a volare quando si creano correnti ascensionali di aria calda se non sbaglio, ottime condizioni per avere una milionata di foto da buttare |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 10:58
Esattamente |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 15:47
comunque io lente e macchina diversa, ma novizio anche io e sono nella stessa situazione... sicuramente non ho una lente di qualità, ma le foto sono veramente mediocri |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 19:29
Foto in volo o posati? Oggi sono ritornato a fare le foto nello stesso posto, stesse impostazioni: la distanza fa la differenza. Unica difficoltà: ali a fuoco e testa no, ma con l'apertura alare del Grifone o aggancio la testa o è inevitabile |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:05
Ho visto la foto senza il crop, eri una distanza davvero notevole, l'ora era tarda, c'era già tanto caldo, la luce era accecante, il risultato è purtroppo quello che vedi e che non ti soddisfa. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 20:29
Ho avuto la a6400 + sigma 100-400 DG DN. Ora uso la a6700 + sigma 100-400 DG DN o il sony 200-600G. Il difetto di questa foto è la distanza e i troppi metri cubi di aria ( calda ) che hai davanti. Alla strumentazione NON puoi chiedere miracoli. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 21:08
Vi ringrazio, mi avete confermato i miei sospetti, avvicinandomi ai soggetti infatti ho risolto molti problemi. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |