JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda a bruciapelo : Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD o nikon 70 200 f4 vr Foto amatoriali e personali saggio ginnastica ritmica + uso generico Corpo macchina d7200
per anni nei palazzetti ho utilizzato il sigma 70-200 2.8 ex senza stabilizzazione...su nikon d7200 poi per caso vidi la resa del sigma 50-150 f2.8 proprio qui su juza e via fu amore a prima vista. Quando ho cambiato corredo è stato l'unico rimpianto
Io il tamron lho avuto ed è effettivamente un buon obiettivo, e si può moltiplicare, ma 1,5 kg sono troppo per chi non viene remunerato. Io spesso mi stancavo ed ho poi deciso di vendere e prendere f4 per uso generale e 135 1.8 per interni. Poi se mi serve flessibilità alzo gli iso con f4.
Per la mia esperienza nei palazzetti a meno che non siano ben illuminati con un f/4 devi alzare molto gli ISO per avere un buon tempo e congelare il movimento (veloce) dell'atleta e starai, presumo, tra i 5000/6400 ISO con un tempo almeno tra 1/500 (penso che sia poco) e 1/800
Scatto Sport di Arti Marziali e con i piccoli atleti almeno 1/800 e non sono molto veloci, Basket/Danza/Volley tra 1/400 a 1/640
con un f/4 se non è ben illuminato e gareggiano di sera sono pochi anche i 6400 ISO (ho scattato in palazzetti veramente bui).
.. concordo con Emanuel - in Canon uso il 70/200 f 2.8 e a volte in ambienti poco illuminati (piscine/palazzetti) i 6400 ISO servono tutti - x questi utilizzi su uno zoom il f 2.8 e' d'obbligo .... al peso si sopperisce con un monopiede
Ciao, recentemente ho utilizzato una D7200 ( in prestito) con nikon Af 80 200 f/2.8 a pompa per uno spettacolo di pattinaggio artistico. Il palazzetto era particolarmente buio ma per scattare a 1/500, per congelare il movimento, mi sono trovato a lavorare con iso molto alti, anche 25600 in alcuni momenti. Non conosco le caratteristiche dei campi da ginnastica artistica ma valuterei anche un 50-100 f/1.8 al tuo posto. Sempre se la distanza è limitata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.