JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sapete spiegarmi per quale strano motivo due memory card identiche nel taglio, nel modello e nella velocità di scrittura/lettura (Sony Tough G 64GB), formattate nella stessa identica camera mi diano come capacità residua due valori diversi? Esempio: slot 1 1250, slot 2 1232 Stessa cosa mi succede con 2 SD Sony Tough M da 64GB e 2 SD Sony Tough M da 128GB. Anche cambiando camera, il "problema" rimane ugualmente
perchè nella SD 1 ci sono anche i dati che la macchina salva come settaggi, eventuali preset e memorie di richiamo mentre la sd 2 non viene toccata da questi dati che la macchina salva e richiama all'accensione
Perché il numero di scatti residui memorizzabili è sempre una stima, fatta da parte della fotocamera, come tale viene fatta la prima volta che uno usa quella scheda in camera e può uscire un numero differente. Peraltro il numero stimato è totalmente indicativo, specie all'inizio a scheda vuota, e può subire ricalcoli via via.
Prova a Formattare le schede prima da pc e poi nello stesso slot della camera .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.