| inviato il 22 Giugno 2025 ore 8:48
Si può fare con un qualunque programma di generazione di immagini ISO di dispositivi. Uno per esempio è Rufus. Una googlata mi dice pure AnyBurn che non conosco, però in genere un qualunque software di questo tipo può farlo, per cui se cercando cercando trovate altro, andrà benissimo. L'importante è che, se siete su Windows, il programma faccia una funzione identica a quella che su Linux fa il comando "dd". |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 9:02
ok grazie, chiarissimo |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 9:45
Ehm.... non ho capito nemmeno io cosa devo fare.... |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 9:50
Scarichi Rufus, e selezioni la SD card con l'opzione DD image suggerita al link sopra, selezionando un percorso/file ISO sul disco del tuo computer dove Rufus salverà una copia bit a bit della tua SD card, in quel file ISO, appunto. Poi, con un programma di recupero file, scandagli la ISO in cerca dei file da recuperare. Ci metterai un decimo rispetto a farlo sulla chiavetta e non rischierai di aggravarne lo stato del file system. E potrai farlo quante volte vuoi, con i più disparati programmi che vorrai, senza dover usare la chiavetta mai più dopo averne fatto la "fotocopia" sul disco del PC con Rufus. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 12:17
Credo che mi farò aiutare perchè io e l'informatica viaggiamo su due binari paralleli che non si incontreranno mai. Comunque grazie! |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 13:25
@Ballerina. "... io e l'informatica viaggiamo su due binari paralleli che non si incontreranno mai." Per tua fortuna, direi! GL |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 13:27
Ah si? Contento te! |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 13:44
Più che contento, Black, "sereno", direi. Come lettura estiva (sotto l'ombrellone) butterei 2 cents su "Homo stupidus stupidus", del noto psichiatra Vittorino Andreoli (che tratta con profondità proprio questa materia)! Ciao. GL |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:49
Preferisco il codice Python a qualsivoglia psichiatra! |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:58
@Black. Che dire? Io ho un innato rispetto per la cultura e la competenza altrui. Ascolto, ci penso, e cerco di capire (e crescere!)! Comunque se non ti piacciono gli psichiatri, posso aggiungere il Santo Padre, che ha affermato: "... più leggi naturali e meno intelligenza artificiale, o non finirà bene"; ovvero "Il mondo sarà di chi imparerà ad essere libero dalla tecnica" secondo l'interpretazione di Boni Castellane, il giornalista-scrittore che ha ripreso e commentato l'affermazione di Papa Leone! Naturalmente non mi sogno di discutere i tuoi approfondimenti filosofici verso il "codice Python" che -devo proprio confessarlo!- NON ho PROPRIO idea di che caspita sia! Ognuno si impegna in ragione delle proprie inclinazioni e preferenze! Ad ognuno il suo! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |