JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lascia stare tanto le foto ti verrebbero uno schifo con lenti normali e senza esperienza nel fotografare quel genere di eventi,usa il telefono fai video e così stai pure più comodo
Possono vietarti di fotografare o filmare durante un concerto. E questo divieto ha una base legale precisa.
Secondo la **Legge sul Diritto d'Autore** (Legge 22 aprile 1941, n. 633), l'artista ha il diritto esclusivo di sfruttare economicamente la propria immagine e la propria esibizione. Questo significa che **solo l'artista o chi detiene i suoi diritti (come una casa discografica)** può autorizzare registrazioni audio o video di un concerto (https://www.musica361.it/legalpop-cosa-dice-la-legge-sui-concerti-si-possono-filmare/?citationMarker=43dcd9a7-70db-4a1f-b0ae-981daa162054).
Anche se sei in un luogo pubblico o aperto al pubblico, come uno stadio o un teatro, **le condizioni di accesso all'evento possono includere il divieto di fotografare o filmare**, e acquistando il biglietto accetti implicitamente queste regole. In pratica, è come firmare un contratto.
Quindi sì, se l'organizzazione lo vieta, **sei legalmente obbligato a rispettare il divieto**. In caso contrario, potresti incorrere in sanzioni, anche se di lieve entità, come una multa (https://www.musica361.it/legalpop-cosa-dice-la-legge-sui-concerti-si-possono-filmare/?citationMarker=43dcd9a7-70db-4a1f-b0ae-981daa162054).
Non so come funzioni dove sei andato tu (OP), io solitamente mi porto qualcosa di piccolo e ci provo. All'ultimo avevo portato solo un 35 2.8 e l'85 1.8. Mal che vada lascio tutto lo zaino assieme alle giacche (se c'è il servizio). Finora non mi hanno mai mandato indietro. Secondo me, visto che il controllo lo fanno quelli della sicurezza che magari non sanno molto di fotografia, è buona norma non portarsi DSLR e zoommoni. Se ti vedono con un ML e una lente relativamente piccola non credo facciano storie. Poi ovvio, ci sono quelli che ci prendono gusto a rompere le palle... Però sono d'accordo: legittimo o meno che sia è una rottura.
E secondo te lo fanno per le Royalties? Quanti potrebbero vendersi le foto fatte al concerto per conto proprio? (senza dare niente a chi ha il diritto di sfruttare la propria immagine) Ne ho altre 50-60... ma non mi sogno davvero di venderle... le ho scattate per soddisfazione (e uso) personale
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.