RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stiamo guardando in diretta la fine del mondo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Stiamo guardando in diretta la fine del mondo...





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:16

Aggiungo > noi disponiamo del più potente strumento di elaborazione presente nel mondo: il cervello.
Impariamo quotidianamente, ANCHE NELLE PICCOLE COSE, NEI PICCOLI GESTI, ad utilizzarlo come si deve.
Creeremo un sentimento che, letteralmente, ANNIENTERÀ CHAT GPT & CO.: l'invidia.
E sarà letale. Per l'AI.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:23

La maggior parte delle persone continua a dialogare più a lungo di quanto vorrebbe per paura di ferire i sentimenti dell'interlocutore, come suggerisce un'altra ricerca. A volte addirittura entrambi vorrebbero chiudere la conversazione, ma non lo fanno per non risultare offensivi.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:24

ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scoperte-scientifiche-uninte
www.greenreport.it/news/natura-e-biodiversita/3103-scoperte-oltre-160-
www.itsprodigy.com/it/news/2025-04-21-intelligenza-artificiale-ricerca

Concordo che il futuro che ci aspetta è una incognita, ma questa IA può già aiutarci a migliorare la nostra vita.
Aggiungo che i progressi attuali non sono una garanzia di progressi futuri, nonostante gli investimenti messi in campo.
Questo a detta degli esperti del settore, non da un ignorante come me.
Sono contrario a vietare ai ragazzi l'uso dell'IA , è una competenza che gli servirà in futuro. La scuola dovrebbe aiutarli a sviluppare uno spirito critico per valutare i risultati spesso non corretti che l'IA ci sforna. Ovviamente lo stesso ragionamento vale per i risultati di una ricerca su Google.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:34

Addirittura toni oracolari, preferivo quasi quasi certe uscite vernacolari che, pure, non son mancate.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:41

La nascita di una qualsivoglia forma di vita è più stupefacente dei futuri progressi tecnologici.
E poi il dover sviluppare il senso critico nei confronti dei risultati ottenuti attraverso l'uso dell' AiA mi ricorda l'avvento delle prime calcolatri elettriche, prima si facevano i conti a macchina e poi, per sicurezza, a mano.
Ora le operazioni con carta e penna non le fa più nessuno e il macchinico avrà via libera e senza contradditorio.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 2:35

Internet e i social hanno ridotto l'essere umano a ectoplasma che, senza uno smartphone in mano, si sente perso. L'intelligenza artificiale non farà altro che amplificare questo smarrimento. Il cervello verrà allenato sempre meno, e alla fine, non riusciremo più a distinguere la cacca dalla cioccolata.
E ogni volta che sento dire che “questa nuova tecnologia migliorerà la vita dell'uomo”, mi viene un senso di nausea. L'uomo, almeno quello occidentale, non ha bisogno di ulteriori strumenti, ha bisogno di altri esseri umani, di contatto reale, di svago, semplicità, di amore, condivisione.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:53

@ tarallucci&vino:
sul tema del DESTINO sono piuttosto preparato, per concezione, intuizione, esigenza lavorativa, indole personale.
IL DESTINO è il frutto delle nostre azioni, intenzioni mixate con IL CASO.
Però: se programmiamo attentamente ogni azione, intenzione, applicando LA PROGETTAZIONE DEL FUTURO alla ns vita quotidiana, succede quello che è successo a me negli ultimi 5 anni. Il futuro "progettato a tavolino" mi ha portato a risultati talvolta superiori alle previsioni. E mi ha fatto vivere "pagine di vita" importanti grazie alla "costruzione del destino" pensata in precedenza. Ovviamente, includendo IMPREVISTI e SFORTUNE DI VARIO TIPO. Ma.... partendo preparati, poi la gestione del DESTINO è venuta da sé. Tanto sforzo di PROGETTAZIONE si è trasformato in un DESTINO superiore alle attese.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:08

Il punto che forse sfugge e' che l'AI sta cambiando il modo di usare anche i motori di ricerca.

Il motore di ricerca vende la visibilita' e, fino a ieri, la risposta ad una domanda era una sfilza di link a siti commerciali che proponevano contenuti con finalita commerciali. Pubblicita' mascherate da tutorial o articoli divulgativi.

Oggi non e' piu' cosi'. Il motore di ricerca propone sempre la sfilza di link. Ma offre una risposta coerente alla domanda.

Sembra una questione da poco, invece costringe a ripensare tutta l'architettura dal lato aziendale.

E' come se tu avessi un bar in una via trafficata da pedoni e pagassi una licenza per affacciarti su quella via. D'improvviso un servizio navetta gratuito che trasportasse i pedoni, sempre passando davanti al tuo bar, ma di fatto rendendo loro impossibile fermarsi per bere il caffe', renderebbe il tuo investimento inutile.

Su internet sta succedendo esattamente questo.


avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 13:58

Su internet era così all'inizio... poi la commercializzazione ha cambiato il tutto.. probabilmente adesso con più motori di ricerca , hanno dovuto fare marcia indietro.. perché la gente , se cerca una riposta va dove te la danno.. non dove ti rifilano lo spazzolino da denti elettrico più sponsorizzato.. se chiedi le origini del mal di denti..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me