RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare Canon R3 per R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiare Canon R3 per R1




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:52

0.9x a 9mln dots... E' come passare da un 40" ad un 85.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:56

Aggiungici il tempo di lettura del sensore che di fatto annulla il rs (presente comunque su r3 anche se bisogna quasi fare apposta per vederlo)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:30

Certo le specifiche sono sicuramente meglio della R1 rispetto alla R3...ma ripeto tutte le cose citate hanno in ambito pista, una importanza relativa...la raffica X es....io sulle mie R3 la uso a 15 ed è anche troppo... magari fosse impostabile a 10 o 12...30 sono veramente troppi...poi rientri in sala stampa con 4000 foto da guardare selezionare editare anche coi metadata e inviare in meno di 3h....forse si solo il mirino effettivamente può essere utile. Il flash per es non lo usa in pista quasi nessuno...da anni e anni, magari nelle gare notturne ma di giorno..... il RS...ho fatto delle foto particolari con R3 a 1/16000 o 1/32000 laterali ...RS inesistente dal punto di vista...reale. poi magari se vado a vedere il dettaglio della ruota....trovero che è leggermente deformata ma nessun cliente se ne accorgerebbe...a volte i clienti scambiano i flare delle lenti tipo 50 1.2 con la nebbia .....Comunque a breve mi sono ripromesso...(Se ho tempo) Di chiedere all' assistenza Canon in circuito di farmi provare una R1...tra due settimane sono in Austria... vedremo se riesco ad avere tempo per provarla....

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:37

Certo le specifiche sono sicuramente meglio della R1 rispetto alla R3...ma ripeto tutte le cose citate hanno in ambito pista, una importanza relativa...


L'aggiornamento più importante IMHO è il cross type af, che prima o poi forse vedremo anche su macchine di fascia più bassa.
Per chi l'ha vista ed usata, è davvero un passo avanti rispetto al Dual Pixel AF che abbiamo ora sulle macchine R?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:37

Lui aveva R3 e ora ha R1 credo di ricordare entrambi i corpi. Mi ha detto che secondo lui non vale la candela il gioco ...che tutto sommato...sono molto molto simili. Chiaro la R1 sarà meglio in tutto credo...prima di tutto per le schede. Comunque in F1 tutti oramai su R1...

Ma Si, i motivi sono diversi e indispensabili, se molti Pro la preferiscono alla R3 vuol dire che ci hanno lavorato e hanno constatato sostanziali differenze con la R1: prima di tutto il pre-scatto programmabile, cosa che manca totalmente sull'R3 e se devi portare il lavoro a casa direi indispensabile e qualcuno che usava la 1DXmk3 e l'R3 potrebbe avanzare giuste critiche ma fatto sta che ora è una funzionalità non da poco, più altre caratteristiche tipo il readout a 1/380 rispetto all'1/200 della R3... doppio slot CFExpress dove il singolo slot SD fa ridere pure i sassi... oppure i 40 FPS, rispetto ai 30 FPS della sorella minore... oppure l'AF di tipo incrociato su tutta l'immagine, però Si dai, ognuno usa le R secondo le proprio esigenze se no perchè aggiungerci sopra 4 testoni vendendo l'R3? Rispetto alla R3 aggiungo che il Flash funziona con l'otturatore elettronico a 1/320 flash sync, e a 1/250 con prima tenda elettronica, cosa che con la sorella minore non puoi fare; da notare che questi miglioramenti erano stati portati prima dalla R5mk2 rispetto alla R5mk1. C'è sempre un perchè su tutto... o quasi.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:11

L'aggiornamento più importante IMHO è il cross type af, che prima o poi forse vedremo anche su macchine di fascia più bassa.
Per chi l'ha vista ed usata, è davvero un passo avanti rispetto al Dual Pixel AF che abbiamo ora sulle macchine R?


Beh forse...ma in quali situazionei reali....?? Io per es l'unica difficoltà che ho visto della R3 con AF e' l'individuazione e il tracciamento di un soggetto dietro una rete, non troppo fitta ma da lontano....li sono diventato scemo, ma nell'uso comune...ho di una sequenza tutte le foto a fuoco....non noterei un vero miglioramento di AF con una R1 penso. Ho però provato per pochi secondi e in un paio di messe a fuoco, un rf 70-200 e li ho visto un vero salto nella velocità di messa a fuoco rispetto ad una lente ef...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:13

L'abissale differenza, anche perchè la R3 come detto dal day-1, non brillava affatto, in tante (troppe a volte) circostanze, è nell'identificazione del soggetto piccolo e lontano, che unito al nuovo tracking e sistema AF (con un secondo processore dedicato, come sulle vecchie reflex serie-1), lo rende veramente saldato al soggetto.

E poi si l'EVF... Cool

Per qualche inspiegabile motivo, bisogna anche riconoscere che la R1 ha perso due chicche (per me molto molto utili), presenti sulla R3, come il panning assist e lo scatto ad alta velocità programmabile... mah.

Per tutto il resto è un bel passo avanti, soprattutto per la reattività e personalizzazione.


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:59

Normalmente ti avrei consigliato di rimanere con R3 (che è una signora macchina), però aspettare non farebbe che svalutare la tua fotocamera e forse ti conviene farlo adesso, che hai la possibilità di passare ad un'ammiraglia (che non verrà sostituita tanto presto) senza spendere cifre stratosferiche.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 16:09

Si Thinner, ma non ho più tempo. Io parto nel prossimo fine settimana per poi rientrare in Italia a fine agosto. Adesso magari metto un annuncio e come faccio a venderla? Tanto al rientro quanto posso perdere, cento, duecento? Va bene così…

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:35

Sig il panning assist lo avevano aggiunto con firmware, immagino facciano lo stesso con r1… per quanto io non avendo ottiche compatibili non ho mai usato. Ma immagino sia comodo “in pista”
Da vedere anche cosa sarà quella misteriosa finestrella…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me