| inviato il 19 Giugno 2025 ore 9:53
Io pensavo che perchè vedevo l'anteprima del RAW in bianco e nero, c'era tipo una "impostazione" dove salvava quelle impostazioni che mi facessero vedere l'anteprima in bianco e nero. Comunque per fortuna ho risolto con il preset in tutti i casi. Però devo dire la verità che sto scoprendo cose molto interessanti pian piano |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 10:03
“ sto scoprendo cose molto interessanti pian piano „ Non cè dubbio e non credo ci sia tutta questa urgenza di tempo per produrre dei buoni file in BN anche grazie ai preset di LR che tra l'altro sono anch'essi modificabili. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:18
“ Per il raw non è così. L'immagine latente è solo in rgb, l'anteprima conta solo come risultato provvissorio ma in post devi metterci mano. „ Non è vero o meglio, è vero che il raw ha tutte le informazioni sul colore ma io se con la Nikon imposto i Picture control su monochrome e scatto solo in raw, quando importo il file su Lightroom me lo apre in Bianco e nero. Poi, che sia identico ad un'eventuale jpeg scattato in contemporanea in macchina, non sono sicuro, non ho mai controllato, anche perché per me è solo un punto di partenza dello sviluppo. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:25
“ on è vero o meglio, è vero che il raw ha tutte le informazioni sul colore ma io se con la Nikon imposto i Picture control su monochrome e scatto solo in raw, quando importo il file su Lightroom me lo apre in Bianco e nero. Poi, che sia identico ad un'eventuale jpeg scattato in contemporanea in macchina, non sono sicuro, non ho mai controllato, anche perché per me è solo un punto di partenza dello sviluppo. „ Già, vale lo stesso per me con Xh-2. Ragiono allo stesso modo. Anche perchè il livello di regolazione in macchina rimane parziale, mentre nel programma di sviluppo è decisamente più completo. Io penso che importando il raw,scattato con profilo colore in BN in macchina con tutte le dovute correzzioni di nitidezza ecc, nel momento dell'importazione, il programma mantiene il profilo colore BN ma non tutte le altre correzioni. Quelle che io sappia vengono applicate e mantenute solo nell'eventuale JPG scattato in macchina. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:31
Si Kris, anche perché ad esempio, se imposti una riduzione del disturbo, il jpeg sarà prodotto e finalizzato col software Nikon (nel mio caso) che avrà un algoritmo diverso da quello usato da Lightroom e probabilmente anche altre cose saranno simili ma, non perfettamente identiche. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:54
“ Si Kris, anche perché ad esempio, se imposti una riduzione del disturbo, il jpeg sarà prodotto e finalizzato col software Nikon (nel mio caso) che avrà un algoritmo diverso da quello usato da Lightroom e probabilmente anche altre cose saranno simili ma, non perfettamente identiche. „ Si certo! C'e anche da dire che se impostato correttamente il profilo in macchine e scattato con la corretta esposizione (quella del risultato che vogliamo ottenere per intenderci), possiamo ottenere già jpg pronti all'uso senza doverci mettere mano in post. Io personalmente preferisco il Raw perchè tutto sommato sviluppare al PC piace. Un pò di musica un bella birretta fresca e mi passo la serata! |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 10:07
Probabilmente non ho capito il quesito. Anch'io preferisco il bn e non solo nella street. E trasformare un raw a colori in un raw in bn è un attimo. Dov' è il problema ? " Ufficio complicazione cose semplici. Attraverso l' inutile si raggiunge il superfluo", |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |