RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta fotocamera Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta fotocamera Nikon





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 13:16

Avute entrambe varie volte, alla fine "quel sensore" l'ho tenuto in una D4S quando ne ho trovata una messa decentemente ad un prezzo che ritenevo "giusto".

Se fai ritratti, paesaggi e street, direi che la Df probabilmente si presterebbe alla grande sia per pesi ed ingombri che per "minor visibilità" per quanto riguarda la street vs una D4, con la quale è un pò difficile passare inosservati..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:20

Se la scelta è condizionata dal peso e dall'ingombro direi che per fotografare dei paesaggi e/o dei ritratti va più che bene qualsiasi reflex FF senza arrivare alla mastodontica anche se superprofessionale D4.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 20:24

Vada allora per la DF ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 20:49

Stai attento che la Df dà assuefazione, io l'ho venduta e dopo due anni ne ho ricomprata un'altra.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 0:23

Bene!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 19:02

Ho molte fotocamere e ho smesso di contarle.
Prima avevo la doppia D700.
Ora me n'è rimasta una, e ho la doppia Df.
Ho anche una D4s e ogni tanto mi viene voglia di comparne una seconda.

Fermo restando che il sensore è lo stesso (Df/D4s) e tenendo conto che usate ormai costano quasi uguale (in passato la D4s era molto più costosa), devi decidere tu cosa vada meglio.

D4s
PRO: affidabilità, robustezza, ergonomia, precisione AF, bilanciamento del bianco.
CONTRO: peso, ingombro.

Df
PRO: estetica, peso, ingombro, ghiere.
CONTRO: ergonomia, AF.

ATTENTO: per andare in giro con D4s ci vuole molta passione e abnegazione!

P.S. Le Df le uso esclusivamente coi manual focus Nikon, Zeiss, Leitz, e coi vecchi AF-D (manderei al rogo per empietà chi usi una Df con obiettivi moderni)!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me