RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aurora in Italia 2.







avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:15

Gli scienziati gli chiamano archi aurorali se te li vuoi chiamare arcobaleni pazienza MrGreen


Quindi archi aurorali = aurore boreali? Comodo fare copia e incolla da wikipedia ma va anche compreso quello che si legge. Ma va bene così. Facciamo che sono aurore boreali. È come un terrapiattista che conosce la forma della terra ma vuole convincersi che è piatta

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 13:19

Vi potete mettere d'accordo sulle definizioni lessicali spicciole in pvt senza inquinare qui?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 14:12

Tagliamola qui, questa discussione è stata aperta per avvisare su eventuali aurore in Italia, e tale deve rimanere.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:45

Comunque c'è mancato poco Massimo, stavo vedendo adesso la mappa dell'Aurora e oggi si trova molto lontano dall'Italia rispetto a ieri . Come dici tu Massimo anche con l'ultima fascia dell'Aurora (o arco aurorale) si potrebbe vedere un minimo di bagliore ..e giorno 1/2 Giugno c'eravamo quasi e le nubi hanno complicato la visibilità

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:04

Perché è stata più veloce del previsto, sabato mattina che era G4 in California e Australia l'hanno fotografata.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:05

Comunque è ancora attiva con un bel G2

www.spaceweatherlive.com/it/attivita-solare/regioni-di-macchie-solari.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 0:43

Stasera alle 21,30 la macchia solare ha emesso un forte brillamento di classe X1.27. La macchia solare è rivolta verso la terra, resta da capire se c'è stato una CME o rilascio di massa coronale. Vediamo domani mattina. Vi aggiorno.
www.spaceweatherlive.com/it/attivita-solare/brillamenti-solari.html

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 2:08

Grazie Massimo!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 5:25

Grazie!!!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:05

Al momento non ci sono bombe colorate in previsione purtroppo...
Si arriva massimo a dei KP5 nei prossimi giorni, ma vediamo come buttano nelle prossime ore

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:13

Kp5 con X1.27 potrebbe, se le condizioni e orientamento sono ok, rappresentare una situazione di SAR nel Nord Italia?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:33

No

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:50

C'è stata solo una debole CME, il forte campo magnetico della macchia ha ingabbiato e risucchiato la massa coronale espulsa.
Dalla simulazione di vede la debole CME che ha lasciato la superficie solare appena sfiorare la terra (pallino verde).
www.spaceweatherlive.com/it/attivita-solare/wsa-enlil.html
Purtroppo non è fondamentale la classe del brillamento ma quanta massa coronale si dirige verso la terra, meglio un brillamento m con rilascio di massa che un x senza rilascio.
Per me non vedremo niente.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 14:29

Grazie per i chiarimenti preziosi

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 21:52

Grazie mille per l'aggiornamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me