| inviato il 14 Maggio 2025 ore 0:52
Avrei voluto comprare l' Extender 2x lll Canon E l'ho provato con diversi obiettivi modificati con baionetta Leitax; Bei colori ma mancava definizione. Sono ritornato sui miei passi tolto baionette aggiuntive ,comprato Apo Extender 2x Leica ,colori bei saturi e sembra nessuna degradazione dell'immagine .Aggiunto ad un 180\2,8 sono rimasto sorpreso . Apo Elmarit 180\2,8 + Apo extender R2x

 |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 17:59
La differenza la fa l'apo elmarit, non l'extender, che non fa che ingrandire i difetti della lente. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 18:52
Fino a un certo punto Pie. L'extender NON può esaltare la qualità di un obiettivo... PUÒ PERÒ DEGRADARLA. Se la degrada poco, come avviene ormai quasi sempre con i vari 1,4 X allora è ottimo, ma non esiste un 2 X che degrada POCO la nitidezza. Questo vale per tutti gli extender 2 X di TUTTE le case... tranne appunto, come cito sempre io, l'APO- extender R di Leica, che appunto per questo è un caso unico. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:05
Secondo me se al 180/2.8 apo ci metti un 2x canon, sony o nikon recente ottieni esattamente la stessa foto. (Che per altro ha un sogetto che difficilmente mettera in difficoltà una lente + extender. Nessun exender fatto negli ultimi anni degrada nulla, altrimenti avresti risultati migliori ritagliando rispetto all'extender. Se prendo il 200/2.8 L e lo uso con un 2x, la qualità è al limite dell'accettabile. Se quello stesso extender lo metto dietro il 300/2.8 L is ii, la qualità ottica c'è tutta, ovvio che sarà meno nitido del 300 liscio, stiamo ingrandendo 2x l'immagine. Su di un corpo moderno ff bigmp o apsc la diffrazione inizia a mangiare a f/5.6. Su di una bigmp apsc inizia a mangiare a f/4. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:25
Se quello stesso extender lo metto dietro il 300/2.8 L is ii, la qualità ottica c'è tutta, ovvio che sarà meno nitido del 300 liscio, stiamo ingrandendo 2x l'immagine. ******************************************** Ovviamente più è alta la qualità di partenza dell'obiettivo in uso minore é il degrado che quella stessa qualità subisce. Ma questo è ovvio. Allo stesso modo in cui tutti gli extender 2X provocano un cslo di nitidezza... tutti tranne l'APO Leica appunto. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 19:50
L'apo leica fa perdere nitidezza tanto quanto gli altri 2x delle altre marche. Solo che lo si montava su ottiche eccellenti, che all'epoca erano di gran lunga i migliori tele, che su film la differenza la vedi meno che su di una bigmp, e che gli hanno costruito attorno un'aurea di pefezione mitica. Se i 2x facessero così schifo, tra il 300/2.8 gm e il 600/4 gm (chiuso a 5.6m ci sarebbe un abisso di qualità. Stesso discorso tra un 400/2.8 l is2 o is3 o rf e l'800/5.6. O il vechio 400/5.6 L con un 2x andrebbe indescivibilmente peggio di un moderno 800/11. Queste differenze non ci sono. I tele oggi sono limitati principalmente dalla diffrazione. In fatti al centro e a parità di diaframma, evitando le super×le da forum, vanno più o meno tutti uguali. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 21:02
L'apo leica fa perdere nitidezza tanto quanto gli altri 2x delle altre marche. Solo che lo si montava su ottiche eccellenti, che all'epoca erano di gran lunga i migliori tele, che su film la differenza la vedi meno che su di una bigmp, e che gli hanno costruito attorno un'aurea di pefezione mitica. ******************************************** Beh adesso non esagerare Pie. Nessuno ovviamente discute la qualità delle ottiche Leica, ci mancherebbe, ma non dimenticare che, per esempio, già 40 anni fa tanto il 200/1,8 quanto il 300/2,8 di Canon erano superiori al 180/2 e al 280/2,8 Apo Leica... questo per dire che, soprattutto nel campo del teleobiettivi, Leica NON È MAI STATA un mostro imbattibile, protagonista assoluta di certo si, ma nel campo dei tele, soprattutto nei confronti di Canon aveva da imparare. Stesso discorso con gli extenders classici, ma discorso completamente diverso con gli APO extenders... dove Leica giocava un campionato a parte. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:47
Il 200/1.8 ef l'ho avuto per un breve periodo. Lente fantastica, ma lontanissimo da essere apocromatico. Appena ho tempo faccio qualche scatto con unl zoommone plebeo con 120-300 sport, duplicato con il canon mk1 e no. A voi di trovare dove ha il 2x o no. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 7:29
Io credo che ogni moltiplicatore (forse ad eccezione di quelli progettati per un unico obiettivo) qualcosa degrada, poi questo degrado può essere da minimo ad elevato, il fatto è che per un confronto servirebbe una macchina con molti megapixel, se si volesse confrontare un 2x rispetto al liscio per vedere se il 2x degrada sarebbe da utilizzare da una una macchina con risoluzione X e dall'altra un ritaglio 2x su una macchina con risoluzione 4X (partendo da 20 megapixel l'altra dovrebbe averne 80, a quel punto credo che seppure di poco (se il duplicatore è buono) il ritaglio dell'80 megapixel risulti superiore al 20 megapixel con 2x). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |