RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare i galli forcelli


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografare i galli forcelli





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 15:00

Ciao a tutti
In questi giorni c'è il periodo dei corteggiamenti dei galli forcelli , vorrei conoscere le tecniche che usate per questo tipo di fotografia naturalistica
Io preferisco ( dopo aver individuato l'arena ) , salire alla sera e posizionare la tendina tenendo conto della posizione del sole alla mattina e dove probabilmente loro andranno a posizionarsi , negli anni ho potuto osservare vari comportamenti ma per la maggior parte loro ritornano sempre nella stessa posizione ( quasi un territorio privato ) ognuno ha il suo orticello che difenderà dai rivali .
Quest'anno ho dovuto cambiare zona dato che è stata chiusa la strada causa frana per l'arena abituale , ho dovuto quindi perdere alcune sessioni per individuare la zona , poi per mia fortuna ho trovato il punto giusto che dovrò comunque cambiare dato che la neve presente si scioglierà a breve , ma più o meno ci siamo .
Voi in questi casi come vi comportate ? Salite alla mattina e posizionate la tenda a caso , oppure aspettate che arrivino per vedere la loro arena ed il giorno dopo disponete la tenda , oppure utilizzate capanni già presenti ?
Poi aspettate che ci sia abbastanza luce per riprenderli , se volete riprendere il combattimento ci serve molte luce per utilizzare tempi veloci o usate qualche stratagemma ?
Non credo ci siano molte alternative , loro sono neri con la coda bianca ed a volte ho difficoltà a focheggiare anche con la A1 dato che avendo anche gli occhi neri è difficile individuarli con poca luce , ci vorrebbe il riconoscimento della cresta che è rossa e spicca molto bene .
Ho visto che facendo dei video la fotocamera ha meno difficoltà e la resa è maggiore dato il loro movimento combattivo , però mi piacerebbe beccarli in foto , chiaramente usando parecchi fps di cui poi ne butterai via parecchi in bassa luce , il problema maggiore è dovuto proprio alla bassa luce e purtroppo loro si combattono proprio in quei momenti , poi se ne vanno o sugli alberi se ce ne sono oppure nei bassi mughi per tutto il giorno . Capita che rimangano anche con il sole ma diventano meno gagliardi , quando poi rincorrono le femmine è ancora buio e si stenta a vederli , spesso segui il rumore ma non vedi nulla , ci andrebbe bene qualche illuminazione ma penso che al minimo accenno di luce spariscano .
Fatemi sapere come vi comportate , ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 15:52

di base usi o useresti il 200-600 ?

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 17:25

Ciao Giovanni , si uso il 200/600 che è più versatile , avrei anche il 300 2.8 ma è vecchio e pesante , poi non sai mai a che distanza saranno , essando lo spazio ampio si rincorrono un pò dappertutto anche a volte troppo vicini e nel tempo che cambi focale si sono già allontanati , preferisco che stiano ad una decina di metri ma non sono io a decidere , a volte metti la tendina vicino dove erano la volta prima ed invece stanno più lontani , hanno l'arena ma è piuttosto vasta quando combattono , poi ognuno torna alla sua zona , in galleria ne ho caricato uno scatto ravvicinato cui però manca un pezzo di coda .
Il problema però è la luce , loro sono più vivaci quando è poca , sarebbe utile un supertele luminoso ma non me lo posso permettere , forse adesso con il sigma 300/600 sarebbe più alla portata , vedremo più avanti
Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 18:29

Io salgo la sera, posiziono il capanno e ci dormo vicino. Sono arene che mi sono state insegnate da vecchi cacciatori. Però mi piacerebbe provare a trovarne una da me, potrei provare la prossima primavera. Ho visto che usi A1ma non ha troppi mpx per queste foto al mattino?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 18:38

Ciao Marco , essendo 20/30 minuti di cammino preferisco dormire a casa e salgo di notte prima di loro , con la A1 mi trovo bene poi con i software di denoise recuperi bene , comunque ci vuole un pò di luce , sono già neri di loro e se non c'è luce hai tutto nero
Prima andavo anch'io in un'arena che mi hanno consigliato i cacciatori , però poi la strada è stata chiusa per smottamenti ed ho dovuto trovare un'altre , dopo vari appostamenti sono riuscito nell'intento , stranamente essendo vicino agli impianti di sci non si spaventano ( la stagione sciistica finisce 1 o 2 settimane prima della loro però c'è sempre qualche appassionato che gironzola )

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 19:06

Io invece abito a due ore e mezzo da casa e ho una bella ora e più di cammino a piedi. Perciò preferisco dormire su. Devo dire che negli ultimi anni ho notato un calo dei galli in arena, non so se anche dalle tue parti succede questo. Tu sei friulano vero?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 19:13

Ciao Marco , sì sono friulano , anche da me la popolazione dei galli sembra diminuita ma avendo cambiato arena non ne sono certo , vedremo il prossimo anno , una cosa che ho notato è che ce ne sono diversi che non vengono nell'arena ma rimangono nei dintorni isolati però comunque facendo le loro danze di corteggiamento apparentemente senza senso
Quest'anno ho acquistato un camperino e quindi posso dormire ancora più vicino ( una bella comodità )

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 19:30

Hai fatto bene acquistare un camper.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me