RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon f100 Plastica appiccicosa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Nikon f100 Plastica appiccicosa





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 6:47

Come risolvere questo problema con la plastica appiccicosa del dorso e dell impugnatura ,usando prodotti come Alcol crema idratante e altri prodotti strofinando sulle parti per togliere l'appiccicoso e la sua lucidatura la mia paura e quella di rovinare il dorso visto la sua opacita' un mio amico mi dice che per lucidare il dorso e le parti trattate di spalmare olio di vasellina , dopo su un panno in fibra spruzzare del lucido scruscotti e tutto ritorna nuovo e lucido ,,voi cosa usate ???

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:59

A me e' successo con la F70 alcuni anni fa.

Alla fine ho tolto tutta la parte appiccicosa mettendo a nudo il policarbonato (o quello che e') del corpo.

Non mi ricordo pero' cosa abbia usato, ma ricordo che si staccava (sembrava pongo o plastilina).

Era un rivestimento diventato gommoso ed appiccicoso.

(Per dire F70 si squagliava, mentre la FM di diversi anni prima e' ancora perfetta... Era iniziato il progresso con l'obsolescenza programmata a livello di materiali dei rivestimenti).

Onestamente non avrei provato (ma parlo per me ovviamente) con olio di vaselina temendo di rovinare la fotocamera... (ungerla? Mah... magari funziona ma io non l'avrei fatto ai tempi).

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:13

Successe anche a me con la F90, purtroppo l'unica soluzione è rimuovere lo strato opaco.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:38

Alla fine ho tolto tutta la parte appiccicosa mettendo a nudo il policarbonato (o quello che e') del corpo.
********
Lo stesso feci io con la F90x. Uno straccetto imbevuto di alcol etilico 100% (meglio ancora l'alcol isopropilico) e molta pazienza...
Scoprii che il dorso e' in policarbonato. Magari con la f100 potresti scoprire che e' in metallo (?)
Forse nel tuo caso non e' necessario rimuovere completamente lo strato gommoso, ma solo finche' viene eliminata la parte appiccicosa; anche perche' pazienza il dorso, ma perdere la gomma anche dall'impugnatura non e' proprio il massimo...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 13:30

Provai diversi prodotti anni fa, mi pare risolsi con l'alcol etilico o il pronto mobili.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 14:20

Sgrassatore Chanteclair! Usato più volte con successo su plastiche che presentavano la stessa problematica.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 15:38

@Diebu

Ottimo anche quello

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 18:22

La mia F100 l'ho riportata a nuovo con l'alcol isopropilico

i dorsi di F70-F90:
Impiegano lo stesso genere di vernice gommosa che 'affligge' i caschi da sci di qualche anno fa.

in quel caso, l'unica soluzione è la rimozione completa per portare a nudo lo strato sottostante in policarbonato (l'ho fatto).

Anche per quello: alcol ipo.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 20:10

Confermo...io ho risolto con l'alcol per la pulizia e poi ho nutrito la gomma con del grasso al silicone spruzzato però prima su un un panno e poi cosparso con lo stesso, non ho tolto il rivestimento ma si vede che era allo stadio iniziale.
Quelle generazioni di macchine li ogni tanto le tratto con questo procedimento.
Prova.
Bella macchina la F100!
Cordialità e saluti a tutti

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 22:20

Io ho provato su alcune superfici simili con il catalizzatore per la vetroresina e sembra funzionare, ma è stata una prova del tutto empirica. Ho dato velocemente una piccola quantità spalmandola con la mano guantata (dito) per paura di lasciare peli di stoffe varie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me