RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia il Canon RF 75-300mm f/4-5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncia il Canon RF 75-300mm f/4-5.6





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:15

Dai su, è ovvio non sia indirizzato a gente che ha un 400 2.8 e corredi da 30 mila euro.

Preso con una macchinetta base va benissimo per chi vuole 'avvicinarsi al soggetto lontano'.

Nessuno di noi lo comprerà, siamo tutti super enthusiast super pro.

Ma come al tempo per il 18-55 EF IS, ne venderanno al pubblico adatto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:19

l riciclo del pessimo 75-300 iii in rf? Spero di no. Quel motore dc (motore a collettore) mi fa pensare al 35/2 ef e al suo bzzzzzz.


Se non altro il 35/2 EF degli anni 80 è otticamente eccellente.


Secondo Canon l'obiettivo sarà venduto principalmente come parte di un kit.


Ma come al tempo per il 18-55 EF IS, ne venderanno al pubblico adatto.


Immaginavo anch'io potesse essere il plasticone da vendere in bundle con le nuove FF. Insomma ti mettono nella scatola 15€ di immondizia e ti fanno pagare il bundle 250€ in più del solo corpo. Ottima mossa di marketing, peccato che non siamo più ad inizio 2000.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:26

Si ma se è per FF si parla di corpi di cui la entry level è la RP.....e poi si va bene oltre i 1000.
Non puoi fare obiettivi del CU£...capisco per apsc

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:29

Costa meno della metà del pur economico 100-400 e anche decisamente meno del 55-210 per apsc (che sono pure stabilizzati), difficile pretendere granché.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:33

Il fatto che i sample che propongono siano fatti con la r100 mostrano chiaramente a quale clientela è destinata questa lente.

Il mercato di questa lente è costituito:
1) dai fotografi dei paesi povery, quelli dove girano moto da 250cc raffreddate ad aria senza ABS, e magari con un freno a tamburo Eeeek!!!
2) nei paesi rikky o medy, da chi non sa niente di fotografia, deve fare il regalo di laurea al nipote, sa che il nipote ha una Canon R100 o una RP e un obiettivo da kit, va in un negozio, scopre che l'RF 75-300 costa la metà (o meno) dell'RF 100-400 e decide di acquistarlo. Speriamo conservi lo scontrino per il cambio. MrGreen



Chissà, poi magari Canon ci stupirà.
L'RF 28mm STM pare abbia una nitidezza strepitosa, con lenti di materiale plastico...
Però non ci spero più di tanto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:43

Io voglio aspettare che qualcuno trovi più specifiche dello schema ottico per dare un parere definitivo.
Qui c'è la brochure:
www.canon.com.au/camera-lenses/rf-75-300mm-f4-5-6
e alla voce Special Lenses c'è un "xxx", peraltro evidenziato di giallo, che non vuol dire niente: né che non ci sono, né che ci sono.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:44

Ma sì, ci sta, è l'obiettivo da kit della grande distribuzione, dove lo stesso commesso che ti vende una lavatrice si occupa anche di forno a microonde, televisori e fotocamere.
Tendenzialmente sarà abbinato in kit alle apsc di fascia bassa, così l'utente ingrifato avrà subito e con poca spess tutte le focali necessarie a fotografare la luna (mossa) e gli animali dello zoo safari con i recinti e le reti sfocate sull sfondo.
Magari nel tempo si appassiona, comincia a fare sul serio, studia qualcosa e permuta per un'attrezzatura più valida. Uno su mille lo fa. Gli altri vanno avanti per un po' con compleanni del figlio, chiappe sulle spiagge, poi lasciano tutto a casa e tornano a usare lo smartphone. Amen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:53

Ahimè in quanto dice Giallo c'è una profonda verità. E aggiungo... Chissà se 25 anni dopo le promo cestone avranno ancora un seguito MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:54

Ottima disamina MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 10:01

qualcuno ha visto i samples e può dirci un primo parere sulla qualità delle foto ?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 10:02

Gli altri vanno avanti per un po' con compleanni del figlio, chiappe sulle spiagge, poi lasciano tutto a casa e tornano a usare lo smartphone. Amen


Che poi sono le situazioni con cui pubblicizzano la R100: nonni con i nipotini e genitori che fanno video ai primi passi del bambino.

Banale concorrenza ai telefonini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me