RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale teleobiettivo per rugby in notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale teleobiettivo per rugby in notturna





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:20

Io non faccio foto di sport, ma ho un fratello che fa da almeno vent'anni rugby ad alto livello. Lui attualmente usa R6 e 5Dmk3 con 70-200 f2.8 e 500 F4.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:25

Intanto scatterei in raw compresso, poi farei un upgrade alla scheda video. Io su Mac book pro con raw compressi per circa 70 scatti impiego un'oretta tra C1 e passaggio su topaz denoise ai.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:38

Si, cambia Scheda o PC, il mio ci mette pochi secondi

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:55

unico modo di accelerare i tempi e', come fanno tutti.. quattro computer potenti e quattro operatori che lavorano in parallelo dividendosi gli scatti.

E' la soluzione meno costosa in assoluto. Alla fine hai bisogno di tre persone per un ora..

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 20:31

Avete mai fotografato sport di movimento all'aperto alle 22? Se con un 2.8 sei a circa 20.000 ISO per avere movimenti +/- congelati a 5.6 o 6.3 a quanto siete? Io non scendo sotto 1/800.


Chiedo scusa in anticipo se faccio una domanda forse banale, ma il tema mi incuriosisce e non poco, pur non praticando questo genere fotografico, come già detto.
La mia curiosità è questa, 15 anni fa quando non c'era la possibilità di portare gli ISO a questi valori, che per me sono altissimi, come si fotografavano questi eventi? In altre parole qual'era l'alternativa ad alzare gli ISO?

Io non faccio foto di sport, ma ho un fratello che fa da almeno vent'anni rugby ad alto livello. Lui attualmente usa R6 e 5Dmk3 con 70-200 f2.8 e 500 F4.


Forse ad alto livello si ha la possibilità di scattare in campi con un'illuminazione migliore rispetto alle serie minori, e questo può ovviamente risultare un grosso vantaggio.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 20:39

si stava in campo con il 50 1.4 in alcuni casi

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 20:46

... Ho fatto scatti a bordo campo alla Pro Recco ...ma di giorno, anche in un caso, molto nuvoloso - se non ricordo male ho scattato con 1d3, 1d4 e M6 old - come ottiche Ef 70/200 f 2.8 / Ef 70/300 Is usm2 e EF 400 f 5.6 ---- riguardo la focale, il 70/300 e' la focale giusta - a bordo campo ti muovi e puoi trovarti vicino all'azione ...uno zoom lo trovo opportuno ... ma come apertura, siamo generalmente al limite anche in giornate nuvolose - un 70/200 f 2.8 può andare bene ma serve un sensore con buone possibilità di crop - decisamente opportuno il monopiede

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 20:48

Forse ad alto livello si ha la possibilità di scattare in campi con un'illuminazione migliore rispetto alle serie minori, e questo può ovviamente risultare un grosso vantaggio.


L'autore del post parlava del mondiale under 20. Si disputerà in campi quali Calvisano, viadana, Rovigo. Quindi con buona illuminazione la sera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me