| inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:19
Salve a tutti. Volevo iniziare ad usare la mia sigma sd quattro per la macro posata in studio. Non trovo un sigma sa 70mm macro sul mercato quindi chiedo, cosa posso prendere con attacco m42 visto che ho preso degli anelli m42-sa? Grazie infinite a chi potrà darmi spunti di riflessione, non sono molto informato sul mondo macro ( 1:1 ). Ho visto che ci sono anche altri sigma sa macro più vecchi, magari qualcuno può darmi dei feedback diretti sulla resa? |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:20
Di M42 potresti andare sul Vivitar/Panagor/Elicar 90mm f/2.5 o f/2.8 che in genere è quello che costa meno oppure di Kiron/Vivitar 105mm f/2.5 o f/2.8 ad un costo generalmente un po' più alto (entrambi questi obiettivi esistono in molti attacchi diversi e devi vedere se ne trovi in attacco M42). Nel solo attacco M42 ci sarebbe il Takumar 50mm f/4 che però dovresti cercare nella prima versione per poter arrivare ad 1:1 perché nelle successive si ferma ad 1:2 (come anche tutti i Takumar 100mm f/4). Per quel che riguarda i macro Sigma se ne trovi per SA prendili senza problemi, la resa dei vari macro anche vecchi se con lenti in buone condizioni è decisamente buona se chiusi un attimo tipo ad f/5.6 (stessa cosa dei precedenti scritti per M42), quindi se trovi un Sigma 105mm f/2.8 andrà benissimo (a tutta apertura sarà ben inferiore all'attuale 105mm per mirrorless che è un mostro da questo punto di vista ma a f/5.6 o più chiuso sarà perfetto), stesso discorso per il 180mm f/3.5 che però rischia di essere lungo usato in studio (servirebbe abbastanza spazio tra lui ed il soggetto). |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 0:46
Ciao, ho ed ho avuto come macro per Sigma SA: - 90 mm f 2.8 1:2 - 50 mm f 2.8 1:1 - 70 mm f 2.8 1:1 HSM no. Art - 105 mm f 2.8 1:1 (venduto) -105 mn f 2.8 Macro OS Ebbene in manuale li puoi usare tutti in AF ( non dico ler il macro) va solo il 105 mm f 2.8 Macro OS, tutti gli altri o non focheggiano o sono un dusastro come messa a fuoco. Lenti vintage a vite vai su un 100 mm almeno ma non aspettarti miracoli su digitale e sensore foveon Quattro. Se trovi il 105 macro Os te la cavi con 300-350 euro se no Sigma Art 70 mm o 105. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:08
“ cosa posso prendere con attacco m42 „ Ti consiglio anch'io il Takumar 50mm f/4; io ho la versione SMC che arriva solo ad 1:2 ma ha il vantaggio del rivestimento antiriflesso (puoi usare i tubi di prolunga per arrivare ad 1:1, tanto non ha lenti flottanti), la versione precedente ne è sprovvista ma arriva ad 1:1. E' veramente nitidissimo, anche ad infinito; perde un po' agli angoli estremi (d'altra parte è un Tessar a sole quattro lenti) ma con un sensore ridotto rimangono fuori. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:56
Grazie per tutte queste ottime considerazioni. Cerco di capire cosa c'è sul mercato in questo momento così mi aiutate a scegliere. Ho una sala pose piccolina in effetti, 3x4 metri, almeno per i ritratti. Vi tengo aggiornati, se per caso inciampate su un annuncio interessante del mercato usato di juza segnalatelo qui! Buona giornata ? |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:56
Grazie per tutte queste ottime considerazioni. Cerco di capire cosa c'è sul mercato in questo momento così mi aiutate a scegliere. Ho una sala pose piccolina in effetti, 3x4 metri, almeno per i ritratti. Vi tengo aggiornati, se per caso inciampate su un annuncio interessante del mercato usato di juza segnalatelo qui! Buona giornata ? |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 9:29
Parere personale, spendici il meno possibile e continua a cercare il 70 2.8 art. Per me ha fatto rinascere la sdQH, una resa che davvero rende giustizia al sensore foveon. Anche l'autofocus è molto buono. Ogni tanto esce qualche esemplare sui pochi siti che trattano SA, altrimenti sul nuovo prova a dare un'occhiata su Amazon.DE |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:09
Io ho tutti i due 50 mm macro Ashai Pentax ma su Sigma cerca appunto un mecro Sigma il più recente possibile. Il 150 macro è molto buono specie per soggetti quali insetti ma la messa a fuoco non è perfetta su SD Quattro |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 11:43
@Gainnj: cosa significa "la messa a fuoco non è perfetta su SD Quattro"? E' un obiettivo autofocus da 150 mm su full frame che diventa equivalente, per angolo di campo, ad un 180 mm su full frame se usato, come nel mio caso, su una APS-H. L'autofocus nel macro serve fino ad un certo punto, io lo uso sempre e poi correggo a mano, ma basta un minimo spostamento che il fuoco sballa ed io scatto sempre a mano libera, per cui la messa a fuoco non può essere delegata all'AF. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:40
Se un obiettivo è macro può normalmente focheggiare anche all'infinito ed essere usto in altri contesti. Se uno vuol usarlo solo per macro allora potrebve usare soffietto, slitta micrometrica e ottiche da soffietto. Sulla Quattro non tutte le ottiche Sigma hanno un AF impeccabile. Alcune ottiche quali il 70-200 f 2.8 sembrano mettere a fuoco invece non lo fanno. Sulla Sd quattro liscia il 150 f 2.8 nel mio caso sbaglia una volta su 10 o 20 l'AF. Sulla Quattro liscia è poi un 225 mm equivalente. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 15:04
Io ho una sigma sd quatto liscia. Pensavo di prendere un sigma70mm macro art. Userò prettamente l'ottica in fuoco manuale. Mi interessa quindi che la ghiera sia adeguata a questo lavoro manuale ( ricorda qualcuno la corsa della ghiera del canon 85mm f1,2 L ??).. E poi mi interessa una lunghezza focale per lavorare dal 30-40cm.. Sto quindi puntando al 70mm di Sigma che nel mio caso offre 105mm e innesto sa (mica poco direi). Che ne dite? |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 16:20
Io il 70 mm macro Art ce l'ho con attacco L, ottima ottica, valuta solo la distanza tra la lente frontale e ik soggetto che fotografi che ad 1:1 non è poi elevata. Su Sigma SA ho il "vecchio" 70 mm HSM macro che sulla Quattro va solo in MF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |