| inviato il 25 Aprile 2025 ore 20:05
Anche io punterei al 24-105. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 22:14
Come gli amici Bruno, Giallo, ed Fbr: 24-105! GL |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 10:20
Leggo molte recensioni in cui si dice che il 24 105 f4 non sia molto nitido, a confronto con il 28 70 f2.8 e meno nitido? |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 10:30
Nel caso di queste due ottiche non considererei la nitidezza come parametro di scelta. Entrambe lo sono, a stufo Alle discussioni linkate sul 28-70 ti aggiungo quella del 24-105 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502 Cosi' come per la protezione dagli agenti atmosferici: hanno entrambe sufficienti guarnizioni. Sul nuovo, il prezzo e' pressoche' identico, considerando che all'STM bisogna aggiungere un paraluce da 15 euro. Le due ottiche, a mio modesto avviso, fanno due mestieri un po' diversi. Il confronto dovrebbe esser fatto in termini di cosa si predilige fra - escursione focale - apertura massima - peso e dimensioni - uso iper intensivo in condizioni limite Inoltre bisognerebbe tener conto del corredo presente e futuro. Come per Giallo, anche nel mio caso il 24-105 e' diventato il perno del corredo. Ho comprato /comprero' le ottiche che completano quell'ottica li'. Se dovessi prendere il 28-70 dovrei rivedere un po' tutto. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 11:12
“ Il Canon RF 24-105 f/4 è al momento l'unico obiettivo RF che prenderei, non paragonabile per qualità generale alle versioni EF. „ bah considerando la differenza di età e prezzo non li definirei non paragonabili... l'rf è più nitido ai bordi e support l'ibis, per il resto hanno stessa aberrazione, stesso barilotto, stesso tutto tornando al post anche io voto per 24-105 |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 11:43
“ Vedo che hai anche un 100-400. Un 24-70 2.8 potrebbe quindi essere piu' utile di un 24-105 4. „ Occhio che si parla del 28-70: se i 30mm in alto non sono un problema perché è coperto dal 100-400 o da un leggero crop i 4mm in basso non li recuperi in nessun modo, se non in situazioni statiche facendo più scatti. Poi a qualcuno i 28mm bastano e avanzano, ma non so se sia il caso dell'opener o meno |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 13:37
“ Leggo molte recensioni in cui si dice che il 24 105 f4 non sia molto nitido „ Vedo molte immagini che dimostrano l'esatto contrario
 |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 17:09
“ Occhio che si parla del 28-70” *************************** Corretto. Non mi sembra però che questo cambi molto le cose: 1) Se voglio avere un solo obiettivo tuttofare (magari abbinato ad un 35 luminoso), allora il 24-105 4 vince. 2) Se invece il 24-105 deve far parte di un kit in parte già esistente (100-400), allora perde di significato, secondo me. Inoltre, il 28-70 sarà certamente affiancato da un UWA zoom o da dei fissi (es. 16 2.8), per cui i 4 mm in più (in cambio di dimensioni e peso ridotti), vanno più che bene. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 18:20
Alla fine ho preso il 24 105 f4 grazie a tutti |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 18:47
Benissimo, goditi il tuo nuovo acquisto! ma ricorda che una volta che troverai una tua focale preferita, ti consiglio di abbinargli un fisso 1.8, che a volte un paio di stop di luce ti serviranno. (magari anche un piccolo flash, uno strumento efficiente che fa davvero la differenza ma è sempre meno usato perché i fotoamatori tendono a non saperlo usare) |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 20:32
“ Alla fine ho preso il 24 105 f4 grazie a tutti „ Complimenti. “ (magari anche un piccolo flash, uno strumento efficiente che fa davvero la differenza ma è sempre meno usato perché i fotoamatori tendono a non saperlo usare) „ Verissimo! Per dove il flash non si puo'/vuole usare, un 35 1.8 IS puo' fare la differenza. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 0:10
Si il flash dovrei imparare ad usarlo, e avevo pensato di prendere più avanti il Godox iA32, che mi sembra vada bene e sia compatto. E come fisso possiedo già il 35mm 1.8 con cui mi trovo benissimo |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 0:42
Benissimo, goditi i tuoi nuovi acquisti. È importante imparare ad usare il flash in modo moderno e creativo. La fotografia è luce, e se non c'è o non è bella il flash ti cambia la prospettiva fotografica e farai un salto importante. Il godox ia32 è veramente poco potente, va bene in interni e per iniziare, ma fossi in te andrei su un gradino più in alto. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 9:20
Quale mi consiglieresti? |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:15
Per un uso occasionale anche off-camera, Godox TT350? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |