| inviato il 16 Aprile 2025 ore 17:37
Ciao mi sto guardando in giro (in rete) alla ricerca di uno zaino fotografico che possa contenere due fotocamere con zoom 80-200 ciascuna montati (tanto per intenderci sulle dimensioni) più un paio di tasche per ottiche di minore ingombro. Per ora mi sto arrangiando con uno zaino di dimensioni normali .. staccando e attaccando gli inserti a seconda del bisogno ma il prolungarsi di queste operazioni mette a dura prova la tenuta del velcro e dello zaino stesso. Sapete se c'è qualcosa che possa fare al caso mio sul mercato (e che non costi una follia). Sto pensando anche ad allestirmi uno zaino da viaggio ma è difficile trovare e adeguare le giuste imbottiture. Grazie |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 18:14
Ho un F-Stop Loka ul, che utilizzo per trekking fotografici e per i miei usi è molto capiente, le Icu le trovi di diverse dimensioni e puoi trovare quelle più adatte a te e se non ti serve puoi toglierla dallo zaino e utilizzarlo come se fosse uno zaino normale, lo trovo molto comodo tranne per uso cittadino da street… |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 20:21
Credo di capire cosa sia/siano ICU.. immagino siano le imbottiture e/o i separatori velcro.. giusto. Queste ICU si acquistano Indipendentemente dallo zaino? |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 20:42
Ce ne sono, sia vecchi che nuovi, ma sono tutti grandi, pesanti, costosi. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 21:51
Si, le icu possono essere vendute separatamente e ce ne sono di diverse misure in base alla capienza che preferisci, per farti un'idea prova a vedere sul sito di fotocolombo |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 21:53
Io ho un Manfrotto Pro Light. Ci sta dentro la D850 con il 200-500,la D7100 con il 70-200,il 24-70,il 15-30 e il flash. Forse avanza pure spazio. Grande,fatto molto bene, comodo da portare dato che ha cinture superiori e inferiori (torace-vita). Pagato usato 120 euro vale fino all'ultimo centesimo. L'unico problema è portare in giro uno zaino con tutta quella roba...dopo mezza giornata la schiena grida aiuto |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 22:30
Budget permettendo, se lo zaino avrà puramente scopo di portare attrezzatura fotografica, darei un'occhiata anche alla serie Alta Sky di vanguard. Sembrano abbastanza capienti. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 23:30
La serie Alta Sky è ottima, si arriva fino al 68 Litri dove ci sta un corredo! Io ho ripiegato sulla serie Veo Active che trovo più adeguata alle mie esigenze e che si ferma a 53 Litri, comunque una bella capienza. E li trovo piuttosto comodi da indossare, pur essendo zaini fotografici. Anche la Lowepro ha la serie Pro Trekker che è bella capiente sempre restando comoda da portare in giro. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:11
Grazie, mi metterò alla ricerca.. compresa la ricerca dei materiali per autocostruirmi interni sagomati (fogli di gomma spessi... già fatto per assemblare un baule per riporre l'attrezzatura) |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:15
“ Io ho un Manfrotto Pro Light. Ci sta dentro la D850 con il 200-500,la D7100 con il 70-200,il 24-70,il 15-30 e il flash. Forse avanza pure spazio. Grande,fatto molto bene, comodo da portare dato che ha cinture superiori e inferiori (torace-vita). Pagato usato 120 euro vale fino all'ultimo centesimo. L'unico problema è portare in giro uno zaino con tutta quella roba...dopo mezza giornata la schiena grida aiuto „ visto un manfrotto pro light S ma non mi sembra ci stia tutto quel ben di dio |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 22:07
“ mi metterò alla ricerca.. compresa la ricerca dei materiali per autocostruirmi interni sagomati „ ottimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |