RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 esce di produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Leica M11 esce di produzione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:12

@Checofuli: la M11 è migliore delle M precedenti in tutto e - pur non essendo il caso di Ivan - chi afferma il contrario lo fa solo per bastian contrario o perchè si basa sui forum ma la fotocamera non l'ha avuta né usata a lungo.
Poi chi ha una M10 o una M10-R legittimamente e giustamente può decidere di non fare l'upgrade atteso che sono entrambe fotocamere eccezionali.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:36

Sarà che sono "fresco" del sistema M e ho iniziato con la 11 ma personalmente tutti sti problemi non li ho mai riscontrati.
Faccio per la maggior parte delle volte street e problemi dati da un ritardo dell'otturatore non li ho mai riscontrati tantomeno mi hanno fatto perdere uno scatto in quanto si parla veramente di millisecondi. Roba che se non lo sai non te ne accorgerai mai.
Per me da sempre il cambio di un'ottica avviene obbligatoriamente a macchina spenta quindi problemi di sensore esposto con la M11 anche li mai avuti.
Capisco comunque che vedere evolvere un prodotto rimasto pressochè invariato da 40 e passa anni possa essere un trauma per molti, soprattutto per quelli più affezionati.
Per questo motivo mi ritengo un po' di parte e tengo per me queste mie considerazioni.


Le tue osservazioni sono corrette, ma sai quante volte io abituato alle M analogiche per 25 anni (+ 5 anni di digitali) mi dimentico di spegnere la macchina per cambiare ottica? Praticamente sempre ... spesso mi dimentico anche di spegnere la macchina rientrato a casa e me ne accorgo dopo giorni ... per tanti anni non ho mai spento e acceso la macchina, la M va in stand by, sembra spenta e me ne dimentico ... per il ritardo chi è abituato a non avere quel ritardo seppur minimo è comunque fastidioso ... mi ricordo quando facevo il fotografo di scena di una compagnia teatrale e riuscivo a prendere il momento perfetto proprio grazie all'immediatezza della risposta di cui Leica si è sempre fatta un vanto, la pressione sul pulsante corrisponde al millisecondo dello scatto e quando ho provato la prima volta la M11 l'ho subito avvertito come fastidioso ... intendiamoci è così minimo che probabilmente se la usassi per una settimana continuativa non me ne accorgerei più

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:37

ma la fotocamera non l'ha avuta né usata a lungo.


Vero ed è anche il caso mio lo ammetto ... se dovessi mai fare un cambio di questo genere probabilmente dopo qualche giorno mi abituerei

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:15

“Per tanto così, Q3 e pedalare. Costa meno di M11 e 28mm, ha l'af e l'evf”

Q2 avuta e rivenduta. Resa molto diversa (parere personale). Ingombrante rispetto alla M. Non cambio molto il 28 mm ma so che posso farlo. Con la Q2 sapevo che non potevo farlo. La M costa di più ma secondo me 9000 euro su una camera a lenti intercambiabili sono meno di 6000 euro per una camera ad ottica fissa.
Per l'AF, per le foto di paesaggio urbano o di strada che faccio io, preferisco usare l'iperfocale, un bel f8 messo 5 metri e prendo quasi tutto. Non devo correre dietro a dove va il punto di MAF.
Naturalmente quanto scritto vale per i miei gusti!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:18

La differenza tra Q e M non sta solo nel poter cambiare gli obiettivi. Chi sceglie M vuole il telemetro principalmente . Poi anche i suoi costosi e corretti obiettivi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:57

+1 Gfirmani

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 17:56

Per forza! E' qualcosa di meccanico e la meccanica diventa sempre più costosa col passare del tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:07

@Ivan
...ma in realtà quelli che meno ho apprezzato l'otturatore sempre aperto così se per cambiare l'ottica ti dimentichi di spegnere la macchina hai il sensore esposto e non protetto dalle tendine... l'otturatore ha un leggero ritardo dal momento della pressione e se i più non lo notano, io sono un “vecchio” leicista abituato a quella risposta immediata… quante volte ho già il pulsante premuto a metà e il fiato tirato per scattare nel momento esatto e se la macchina mi ritarda anche di qualche millisecondo io me ne accorgo e potrei aver perso l'espressione di un viso o simili, mi si potrà obiettare come una normale ML ed è vero, ma a questo punto io mi chiedo perché una M se ha tante cose come una normale ML che costa molto meno?


Sarà sempre di più così credo...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:53

Praticamente rimangono i modelli più costosi.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:57

Praticamente rimangono i modelli più costosi

La M11-P è la versione 11 "migliorata" (metto migliorata tra virgolette in quanto cambia veramente pochissimo) non ha senso per me tenere a catalogo sia la M11 che la M11-P
La M11-D invece è una cosa a se stante ancora più di nicchia per quelli proprio che amano flagellarsi la schiena.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 19:23

Quelli con la D che tecnica usano per entrare nel menù?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:51

Devi usare l'app Leica fotos

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me