RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione immagini su Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Gestione immagini su Mac





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:56

Un paio di alternative dal mondo Opensource che ti permetteranno di fare con le tuo foto quello che chiedi e anche di piú:

Darktable (https://www.darktable.org): Gestisce i negativi digitali in un database, consente di visualizzarli attraverso e permette di sviluppare le immagini raw e migliorarle; a parer mio il non plus ultra per lo sviluppo raw.

Digikam /https://www.digikam.org): è un'applicazione per la gestione delle foto digitali che funziona su Linux, Windows e macOS. L'applicazione fornisce una serie completa di strumenti per importare, gestire, modificare e condividere foto e file raw.

Entrambi necessitano di un po´ di impegno (forse un po´ piú di un po´) per imparare ad utilizzarli ma sono software favolosi.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:17

Update: Ho preso Lightroom, ma, una volta scaricate le foto sull'HD le controllo con Bridge ed elimino quelle che non vanno, poi porto i RAW su LR e li lavoro (oddio...li lavoro....ci provo). inizialmente avevo preso solo LR che lavora in cloud, ora ho cambiato ed ho anche il Classic, ma ancora non lo capisco bene, ma ci studierò. Grazie a tutti per gli interventi ed i consigli, se ne aveste di nuovi, sono pronto ad accettarli.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:36

Non ci sono molte differenze riguardo il lavorare le foto su PC o su Mac, lascia perdere Icloud e creati diverse cartelle con le tue foto in "Immagini" di Apple, dividele come vuoi, per anno, per argomento ecc. poi fai regolarmente un backup delle tue foto su uno o meglio due HD esterni. Per lavorarle già è abbastanza buono "Foto" di Apple, anche se ha alcune limitazioni rispetto ad altri programmi, ma anche alcuni pregi. Se vuoi usare un programma del tipo Lightroom e per certi aspetti anche migliore usa Luminar Neo che costa abbastanza poco, circa 80 euro, non ha bisogno di abbonamento ma ha la licenza permanente, ed offre sia possibilità eccellenti di catalogazione delle immagini, lo fa automaticamente se le inserisci come ti avevo consigliato prima ed ha un eccellente motore di sviluppo Raw. Lo trovi qui: skylum.com/it/luminar-trial
Provalo prima e poi decidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me