JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Già il data base era spettacolare, confesso che quasi sempre consulto prima questo e poi approfondisco sul sito del produttore, ma ora con queste modifiche rasenta la perfezione!
“ Quindi per fotografare servono tutti quegli aggeggi?Non basta più la luce? „
“ un altro piccolo aggiornamento, per le ottiche Sigma, dove la compatibilità con i moltiplicatori è solo su l-mount, ho sostituito l'indicazione generica "compatibile/non compatibile" con una più dettagliata: „
Altra aggiunta utile, oltre a compilare il campo per tutte le macchine non più in produzione ma di grande interesse sul mercato dell'usato, che mi pare al momento manchi del tutto, sarebbe quella di specificare se il sensore è o meno BSI (illuminato da dietro) perché anche questa caratteristica fa differenza. Anche i punti di messa a fuoco e il loro tipo è informazione utile e sulle mirrorless dipendono dal sensore (sono sul sensore)
Sarebbe interessante inserire tra le caratteristiche la sensibilità autofocus alle basse luci (low-light AF limit) espressa in valore di esposizione (EV) indicando con quale lente/apertura è stata misurata. Il valore di esposizione di un paesaggio notturno illuminato dalla luna piena è pari a -4 EV. Esempi di valori misurati della sensibilità autofocus: EOS R5 -6 EV (valore di esposizione corrispondente a un campo illuminato unicamente da un quarto di luna) EOS R6 II -6,5 EV Z9 -7 EV EOS R3 -7,5 EV (valore di esposizione corrispondente a una scena notturna di cielo stellato).
PS: Nel 2018 è stato pubblicato uno standard (ISO 19093 - Photography - Digital cameras - Measuring low-light performance) con lo scopo di misurare la capacità di una fotocamera di ottenere risultati accettabili (colori, rumore, risoluzione, ecc.) alle basse luci.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.