JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando entrate in qualche città e trovate un cartello che rappresenta uno di questi numeri non è il limite di velocità ma la focale consigliata dalla relativa amministrazione locale.
@AL404: ti vedo più propenso per il 24mm e non sarò certo io a distoglierti
Ti posso però dire la mia esperienza: ho avuto sempre - con la pellicola - grandangolari molto spinti (24mm e 18mm), ma ero giovane e immaturo e mi piaceva esagerare con le prospettive. Col digitale (anch'io Fuji x-e1 e x-pro1) ho preso il 18mm (28 eq.) e mi si è aperto un mondo; mi ha dato subito la sensazione di come io vedo la realtà.
Per me il "normale" non è il cinquantino (che, come angolo di campo, mi sembra quasi un medio tele) ma il 28mm.
Però, ripeto, è la mia esperienza che magari vale solo per me.
Ho omesso un po' il contesto ma è quello urbano, ma piccoli paesi, borghi e centri storici dove non è difficile trovarsi con le spalle al muro. Non sono quindi gli spazi di Milano o grandi città.
il mio dubbio è dato anche po' dal fatto che il 24mm ( XF 16mm f2.8 WR ) costa meno ed è tecnicamente una lente migliore come motore AF, è WR nel caso un domani avessi un corpo WR...
Il 28mm ( XF 18mm f2 ) è invece più vecchiotto con motore AF incerto ( da quel che leggo )
In abbinata ho un 50mm ( l'XF 35mm f1.4 ) ma come potete immaginare evito di smontare e montare
Parlo di lunghezze FF perchè è un discorso che vale per tutti i brand e formati
Mi ritrovo molto in quanto riporta N.enrico... il 18 f2 è una delle lenti più sottovalutate del sistema x ma è davvero divertente da usare in abbinamento al 35 1.4, con cui condivide il paraluce e il tappo, permettendo di ottimizzare al massimo lo spazio in borsa. Tecnicamente non perfetto, a volte incerto, ma con quel non so che dei fuji prima maniera. Il mio voto va al tanto bistrattato 18 f2!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.