| inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:59
non ho capito il prezzo, fowa (al cui shop online rimanda il link per acquistarlo del sito di samyang) non ce l'ha ancora in vendita dalla pagina di presentazione noto però una cosa: samyang stavolta ha curato moltissimo i materiali di costruzione e il packaging oramai le cosiddette "terze parti" un tempo cenerentole della festa, hanno messo il vestito elegante e si sono accomodate al tavolo principale (penso a sigma e ora samyang, ma anche viltrox, anche se è un po' più indietro da questo punto di vista) |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:12
Addirittura quattro obiettivi Rollei Gianni... non ti accontenti mai un saluto. Paolo. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:18
Eh, beh ... Paolo ho DUE Rollei Twin (4 ottiche!)! Ciao! G. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 7:49
“ dalla pagina di presentazione noto però una cosa: samyang stavolta ha curato moltissimo i materiali di costruzione e il packaging „ Se le prestazioni sul campo confermeranno i dati di targa, per le mie esigenze assolutamente un obiettivo da non perdere! “ oramai le cosiddette "terze parti" un tempo cenerentole della festa, hanno messo il vestito elegante e si sono accomodate al tavolo principale „ Confermo, da pochi giorni son un entusiasta possessore di un Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2, non sarà un 70-200 f/2.8 GM II ma a quasi un terzo del prezzo, sempre per le mie esigenze, otticamente le differenze (ammesso che ci siano) sono uno "zero virgola", faccio fotografia statica e quindi certe performance lato AF non mi interessano, indubbiamente con il Tamron si fanno delle rinunce lato funzionalità e ci sono 20 mm in meno, per il resto resa top! |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:38
Eh, beh ... Paolo ho DUE Rollei Twin (4 ottiche!)! Ciao! G. ******************************************** Ovviamente Gianni, ovviamente. Toglimi una curiosità: sono Xenotar 90/2,5 o Apogon 90/2,4? Un abbraccio... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:00
Ciao Paolo! Sono Xenotar 90/2.4, e rappresentavano la "dotazione di serie"! A presto (pochi giorni, ORMAI!!!)! G. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:13
Ciao Gianni, sicuro che gli Xenotar siano 90/2,4? A memoria gli f 2,4 dovrebbero essere Apogon ******************************************** __________________________________________ A presto (pochi giorni, ORMAI!!!)! G. ******************************************** ehhh si... ci siamo quasi amico mio Paolo. __________________________________________ |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:28
@Paolo. Ho controllato nei miei files nei quali registro tutto quanto (numeri di serie, ecc.). A memoria ricordo sia "Xenotar" (non ricordo affatto Apogon!), sia F. 2.4 (questo "particolare" lo collegavo ad un'altra coppia di obiettivi, Zeiss in questo caso, dei quali dispongo: un 90/2.4, appunto, ed un più "economico", ma comunque pur sempre "dignitoso", 85/2.8. Mi prospettai, quindi, l'idea che "la roba buona" in Germania la facessero F. 2.4 -a 90 mm.-, e quella più ... "corrente" F. 2.8 -a 85 mm.-. Un'"impressione", comunque!). Sono un pò "freddino" nell'andare a controllare di persona perchè le due "macchine" stanno IN CIMA ad un armadio a muro e, se ricordo bene, pesano Kg. 7.5 cd.! Però, se insisti, per un AMICO ... Ciao! G. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 18:14
Un'"impressione", comunque!). Sono un pò "freddino" nell'andare a controllare di persona perchè le due "macchine" stanno IN CIMA ad un armadio a muro e, se ricordo bene, pesano Kg. 7.5 cd.! Però, se insisti, per un AMICO ... Ciao! G. ******************************************** Non preoccuparti Gianni, non ha grande importanza, e poi non sia mai detto che non mi fido della tua memoria! Comunque la tua impressione è giusta amico mio, i tedeschi parlando di ottiche (da proiezione) standard fanno una netta distinzione di qualita sia in fatto di focale che di luminosità massima, a lume di naso anche più di focale che di luminosità. Gli 85 mm f 2,8 sono gli obiettivi di base, in genere con tre lenti, onesti ma nulla di più, al contrario i 90/2,5 sono gli obiettivi di più alte prestazioni, generalmente cinque lenti e tutti, chi più chi meno, sulla falsariga del Leica Colorplan. Più su ancora ci sono il 90/2,5 Leica Supercolorplan e i vari 90 mm f 2,4 sul tipo dell'Apogon, appunto, i quali però sono si migliori del Colorplan (... et similia di altre Case) ma solo ai bordi, in asse, linea più linea meno, sono allo stesso livello. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 21:31
Grazie Pazolo delle tue (sempre puntuali) annotazioni! Della mia memoria -ahimè- sono proprio io il PRIMO a NON fidarsi!!! Ciao; a presto! G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |