| inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:02
Sin da quando è uscito ho avuto sulla spalla la scimmia per il Leica Summaron 28 mm f/5,6, scimmia sempre tenuta a bada per lo scarso uso che si può fare di un obiettivo da f/5,6 di apertura massima e del costo elevato. Poi è uscito il TT Artisan del quale ho sempre sentito pareri contrastanti, chi ne parlava malissimo e chi non trovava differenze con il corrispettivo della Real Casa (ho sempre avuto il sospetto che il problema dipenda più dal controllo qualità che non da un problema di progetto o realizzazione) ... dopo aver trovato, sul sito di un famoso negozio milanese, un'offerta per alcuni obiettivi in argomento nella versione Titan (edizione limitata a 500 pezzi e numerata) ed aver ascoltato anche il parere del titolare dello stesso negozio e contando sul fatto che la versione Titan numerata abbia ricevuto un controllo qualità superiore ... eh ... sì ... ho ceduto ed ho comprato l'esemplare numero 266 di 500 e devo dire che mi ha piacevolmente stupito dalla confezione assolutamente premium, la costruzione non è assolutamente inferiore al più blasonato con bollino rosso, l'obiettivo è interamente in metallo e vetro ottico ed infatti il peso (a dispetto delle dimensioni minuscole) è notevole, il paraluce vintage in metallo è una vera chicca ed anche i tappi posteriore ed anteriore sono in robusto metallo, complimenti alla TT Artisan per la realizzazione. Ora come detto è un'ottica molto particolare, un pò come avere uno spider, bello e figo, ma lo usi veramente poco quindi sono riuscito a portarlo a spasso solo per un paio di ore, per questo è assolutamente prematuro dare un giudizio serio ed affidabile (motivo per il quale non ho ancora scritto una recensione sull'ottica, lo farò quando ho più elementi e provato più a lungo), in ogni caso una prima idea me la sono fatta soffre sicuramente di vignettatura e questo me lo aspettavo, d'altronde anche l'originale ne ha e non potrebbe essere diversamente viste le dimensioni, mentre la definizione e l'incisione mi ha lasciato notevolmente sorpreso, ha un buon contrasto mai eccessivo ne blando con una saturazione colore abbastanza naturale di seguito alcuni scatti fatti in un'uscita di prova senza alcuna pretesa verso il soggetto, ma solo per vedere la resa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003594&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003591&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003592&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5003590 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003595&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003596&l=it La prova del Bianco e Nero ha evidenziato le medesime qualità che ho già elencato e che ho riscontrato nel colore, la resa sui muri della Medina dove ha saputo restituire il ruvido della caratteristica pittura dei muri senza impastare, a mio parere, depone a suo favore ecco degli esempi www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003822&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003823&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5003824&l=it In conclusione sono rimasto piacevolmente stupito dalla costruzione, ma anche dalla resa decisamente piacevole e superiore alle mie aspettative, unico neo il paraluce un pò grande che fa perdere la caratteristica di compattezza, ma il paraluce è praticamente obbligatorio in condizioni di sole non alle spalle (in queste foto ero senza paraluce ed ho sofferto molto cercando gli angoli giusti per non essere colpito da flare. In ogni caso il paraluce è identico a quello Leica e dobbiamo ammettere che è veramente bello e da una grande sensazione vintage, quindi anche se grande e scomodo ha un suo perché ... continuerò ad usarlo e poi scriverò una recensione sotto l'ottica |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:53
Sarebbe interessante un confronto con il Leica (che costa uno sproposito). |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:06
“ Sarebbe interessante un confronto con il Leica (che costa uno sproposito). „ Sì sarebbe interessante, ma appunto costa uno sproposito per l'uso che se ne può fare ... diciamo che se mi capita vicino un amico che lo ha me lo faccio prestare e vedo di fare una comparativa, ma ti dirò che per l'uso che ne farò questo mi va benissimo |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 19:21
Per la street si potrebbe usare anche tutti i giorni |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 20:14
Assolutamente sì perché fa la M praticamente tascabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |