RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzare le immagini di google maps e google earth: si può?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Utilizzare le immagini di google maps e google earth: si può?





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 15:51

Ho in mente di fare un fotolibro sul Sacro Monte di Orta, e ho visto che su google maps sono indicate in modo preciso le posizioni delle varie cappelle e i percorsi pedonali che le collegano. Siccome mi piaceva l'idea di inserire nel libro anche una mappa del luogo pensavo di fare uno screenshot dell'area rappresentata con google maps e usare quell'immagine, eventualmente con qualche modifica.
Mi domandavo se l'utilizzo delle immagini di google maps e google earth fosse libero o soggetto a qualche restrizione.
Qualcuno ne sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 15:59

Le mappe di Goggle Maps sono protette da copyright. Però credo che nessuno verrà a sfogliare il tuo fotolibro con lo scopo di farti una multa... Diverso sarebbe per un pubblicazione distribuita al pubblico.

Una mappa gratuita è OpenStreetMap, liberamente utilizzabile.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:23

C'è una straordinaria storia : di una donna NeoZelandese, che affetta di agorafobia, ha selezionato una serie di immagini di google Maps fino a fare un libro.

Un libro, tra l'altro, eccezionale.

www.wired.it/internet/social-network/2017/10/30/account-instagram-foto

www.instagram.com/streetview.portraits/

www.setantabooks.com/products/many-nights-jacqui-kenny-aka-agoraphobic

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:24

Però credo che nessuno verrà a sfogliare il tuo fotolibro con lo scopo di farti una multa...

Questo l'ho pensato anch'io, solo mi era venuta questa curiosità.


Le mappe di Goggle Maps sono protette da copyright.

Anche le foto satellitari?

Una mappa gratuita è OpenStreetMap, liberamente utilizzabile.

Bello! Grazie per la segnalazione. Oltretutto le mappe mi piacciono anche più di quelle di google maps.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:32

ha selezionato una serie di immagini di google Maps fino a fare un libro.

E' vero. Me lo ricordo quando uscì.

Anche le foto satellitari?

Come non detto...
Si può per libri a bassa tiratura.
about.google/brand-resource-center/products-and-services/geo-guideline

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:36

C'è una straordinaria storia : di una donna NeoZelandese, che affetta di agorafobia, ha selezionato una serie di immagini di google Maps fino a fare un libro.


Evidentemente le idee sono più importanti della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:17

Questo è sicuro

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:03

Evidentemente le idee sono più importanti della fotocamera.


Vado un pò OT, ma per ribadire il concetto cito il lavoro di Tatu Gustafsson "Weather camera self-portraits"

www.instagram.com/tatug/

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 0:22

Vorrei abbracciare la tipa neozelandese sia per il problema che ha che per l'idea che ha avuto.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 3:36

Ma sai, certuni fanno immagini e producono filmati anche dai videogiochi; alcuni dei quali presentano opportunamente una modalità foto. Non mi scandalizzerei se qualcuno ci facesse sopra qualche bel lavoro. Non in un mondo in cui artisti riescono a vendere, pure a caro prezzo, post Instagram di altri.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:39

Per lavoro mi capita di dover documentare facciate di palazzi, pubblicandole online, e ogni tanto mi servo di street view ritagliando la parte della foto che mi interessa.
A onor del vero non mi ero mai posto il problema, sempre che un problema vero ci sia.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:24

ci sono tanti che ci hanno lavorato:

Jon Rafmancon 9-Eyes, in cui esplora e cattura immagini Google Street View,seleziona momenti casuali e surreali, trasformandoli in una sorta di fotografia documentaristica involontaria.
9-eyes.com/

Michael Wolf ha realizzato la serie A Series of Unfortunate Events, in cui ha fotografato direttamente lo schermo del computer mentre esplorava Google Street View, evidenziando momenti strani o inquietanti e nè è nato un libro

www.lensculture.com/articles/michael-wolf-a-series-of-unfortunate-even

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:14

momenti strani o inquietanti

[OT]

So che c'entra poco, ma a proposito di eventi strani e inquietanti c'è la foto rappresentata in questa pagina, polisemica giusta tre chiavi di lettura e certamente eccezionale:

www.artnet.com/magazine/reviews/byrd/byrd11-27-6.asp

Ripresa pure dal buon vecchio M. Manson nel video di The Fight Song:



[/OT]

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me