RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D Mark II sport indoor







avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 23:08

Salve!
possiedo una EOS 2000D e sto valutando di cambiare per sopraggiunti limiti del corpo macchina. Mi occupo di fotografia sportiva (calcio, basket e motorsport) e tra raffica, tenuta ISO e tropicalizzazione, ho la necessità di fare un upgrade.

Mi rivolgo soprattutto ai possessori di questo corpo macchina...sulle recensioni noto un sostanziale equilibrio tra chi parla di tenuta iso pessima e tenuta iso valida...il mio dubbio resta soprattutto la capacità di scattare con tempi decenti nei palazzetti...dove spesso la luce non c'è.

qualcuno potrebbe condividere la sua esperienza? purtroppo non conosco nessuno che me la possa far provare...

grazie!!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:38

Ciao e benvenuto, da possessore della 7DII posso confermare che usandola sia in MGP/ che in Avifauna, dove bisogna cogliere l'attimo, non ho mai avuto problemi sia a ISO bassi che Alti con il suddetto corpo.
Per foto d'azione dove non c'è abbastanza luce bisogna usare Ottiche Luminose, sia con Apsc che FF , poi ogni corpo macchina ha i suoi pregi ed i difetti, io la 7DII l'ho usata fino a 6400 ISO senza particolari problemi e con rumore gestibile, è vero che con poca luce e basso contrasto non puoi ottenere scatti decenti ed io preferisco non farli, ma molte volte le foto più belle le ho fatte appena dopo l'alba, ora posseggo sia 7DII abbinata con il vecchio Tamron 150-600vc prima serie, una R7 ed una R6 che uso per ritrattistica e paesaggi la 7DII è sempre in auto e la R7 per scatti Molto dinamici per foto in volo e Martin Pescatore durante i tuffi per pescare la uso con Canon 100-400 4.5/6.3 IS USM II .

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:57

Non ho la 7D MkII ma ho la 7D prima serie che è una macchina alquanto rumorosa quando si va oltre i 1600 iso... ma ti posso dire che con un software di conversione RAW che sia appena decente anche lavorare a 3200 risulta fattibile e la qualità delle foto non ne soffre...
Tieni conto che nei palazzetti avere un obiettivo luminoso è praticamente d'obbligo e un f/4 è proprio il minimo sindacale (di solito scatto a 1/500 f/4 3200 iso) sarebbe meglio (sempre) avere un f/2.8 per non dover alzare troppo la sensibilità.
Considera anche che una 7D MkII costa grosso modo come una 5D MkIII e con quest'ultima avresti meno problemi lato rumore (ma perderesti in mm.)
Per situazioni dove la luce è poca una Full Frame è altamente consigliabile.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:45

io la 7DII l'ho usata fino a 6400 ISO senza particolari problemi e con rumore gestibile


ma con che tempi di scatto? sempre in ambito sportivo o avifauna?
Io sotto a 1/1000 o 1/1250 non riesco a scendere...

Tieni conto che nei palazzetti avere un obiettivo luminoso è praticamente d'obbligo e un f/4 è proprio il minimo sindacale (di solito scatto a 1/500 f/4 3200 iso) sarebbe meglio (sempre) avere un f/2.8 per non dover alzare troppo la sensibilità.

ho provato con la mia 2000D (ma con una signora lente Sigma f2.8) ma ci ho ricavato ben poco...

Considera anche che una 7D MkII costa grosso modo come una 5D MkIII e con quest'ultima avresti meno problemi lato rumore (ma perderesti in mm.)

non ti nascondo che la sto valutando...ma ho paura della raffica...secondo me non è abbastanza se devi fare sport

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:52

Valuta la 1dx prima serie,tenuta ISO ai livelli di corpi recenti,ottima raffica e soprattutto ottimo AF
La trovi in condizioni decenti/buone con 150/200kclik sui 6/700 euro .

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 19:12

Valuta la 1dx prima serie,tenuta ISO ai livelli di corpi recenti,ottima raffica e soprattutto ottimo AF
La trovi in condizioni decenti con 150/200kclik sui 6/700 euro .


Mi accodo al suggerimento! O al massimo una 5D Mark III se non ti vuoi svenare per la Mark IV. Per il resto, molto fanno anche le ottiche, tu cosa hai in corredo? Io quelle poche volte che l'ho usata in palazzetto ho fatto molta fatica con la 7D Mark II (e parlo di palazzetti di Serie A di volley o Coppa del Mondo/Mondiali di scherma), al punto che alla fine l'ho data via perché la usavo veramente poco e io al momento di sport outdoor non ne faccio.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:11

ho un Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM...

la 1DX l'avevo messa tra le papabili insieme alla 5D M IV...
lo so, concettualmente sono macchine diverse dalla 7D M II...

Io quelle poche volte che l'ho usata in palazzetto ho fatto molta fatica con la 7D Mark II (e parlo di palazzetti di Serie A di volley o Coppa del Mondo/Mondiali di scherma), al punto che alla fine l'ho data via perché la usavo veramente poco e io al momento di sport outdoor non ne faccio.

io per adesso sono sull'outdoor, ma, essendo un grande appassionato di basket, vorrei dedicarmi anche a quello. Considera che, in questo momento, io faccio una faticaccia con la mia 2000D quando il sole inizia a calare...coi tempi sei un po' obbligato.

quindi mi confermi che in un palazzetto non si comporta proprio benissimo...?


PS grazie a tutti per le risposte!!! sto un po' in difficoltà sul cambio del corpo macchina e sto perdendo qualche ora di sonno...;-)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:30

Se vuoi un giorno estendere il tuo lavoro anche allo sport indoor, la scelta migliore è il full frame (quindi 5D III/IV o 1DX). Inoltre nei palazzetti scatti spesso e volentieri in postazioni che sono a ridosso del campo, quindi anche il vantaggio del "guadagno territoriale" dovuto al fattore crop diventa un qualcosa di ne puoi fare a meno. Questo però diventa utilissimo quando fai sport outdoor e per tot motivi sei lontano dal cuore pulsante dell'azione. Poi, parliamoci chiaro: ci sono macchine che si comportano decisamente peggio in situazioni indoor che non la 7D II e comunque hai un'ottica molto luminosa e di qualità.
A sto punto tutto è demandato, nella scelta, alla classica combo: budget a disposizione ed esigenze.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:42

Considera che, in questo momento, io faccio una faticaccia con la mia 2000D quando il sole inizia a calare...coi tempi sei un po' obbligato.

...e comunque dal punto di vista del rumore... non è che con la 7D MkII risolvi un granchè rispetto alla 2000D, eh?
(anzi, direi proprio che non risolvi niente)
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-7D-Mark-II-vers

Dai retta... Full Frame.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 19:46

...e comunque dal punto di vista del rumore... non è che con la 7D MkII risolvi un granchè rispetto alla 2000D, eh?
(anzi, direi proprio che non risolvi niente)
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-7D-Mark-II-vers

Dai retta... Full Frame.


il sospetto ce l'ho avuto la prima volta analizzando i dati del sensore...ma come mai la EOS2000D arriva a 6400 e la 7D M II arriva a 51200? sono solo numeri buttati a caso? una entry level come la mia può giocarsela con una semi-semi-professionale?
mi piacerebbe avere qualche chiarimento in più...perchè nella mia immaginazione pensavo "se con la mia 2000D arrivo a un tot...allora con una 7D M II dovrei avere 2-3 stop in più...."

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 20:08

Anche la 2000D arriva a 51600... basta sottoesporre di 3 stop...
Poi ti voglio vedere a combattere con il rumore..
Teoria vs. pratica...
Fidati delle misure, non sbagli mai...
(E comprati una Full Frame che costano poco... almeno le reflex.. )

Ah... non se la può giocare con una pro (la 7D MkII è Pro) per tante altre cose... l'AF prima di tutto....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me