| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:04
Salve a tutti, vi spiego il mio problema! Il mio tamron 24-70 2.8 (prima versione) comprato usato da un ragazzo che lo aveva tenuto maniacalmente, dopo poco averlo acquistato ha iniziato a darmi problemi "ERROR 01". Lo comprai anni fa, da tenere come riserva nello studio al posto del canon 24-70 2.8, scattando con un altro fotografo poteva esserci questo bisogno e per come stava e per quanto lo pagai fu un vero affare (Pensavo). Da premettere che il ragazzo che me lo ha venduto è una persona di cui mi fido e non avrebbe senso darmi una sola. Lo andai ad usare con 5d III, nessun problema. Mi feci una 6D II, lì iniziarono ad esseci i problemi, questo famoso "ERR01" che fa paura a tutti e tutti speriamo che non sia il diaframma da sostituire. E notai che con stabilizzatore disattivo non c'era più questo errore, quindi poteva essere lo stabilizzatore che dava problemi (non succedeva ogni scatto, ma soltanto delle volte). Ma non avevo minimamente interesse a sistemarlo, quindi me lo sono tenuto come ultima ruota del carro, sempre pulito e coccolato ma mai usato. Qualche giorno fa, per fare dei test, me lo porto dietro per vedere come andasse sulle nuove mirrorless, scatto circa 180 foto con lo stabilizzatore attivo all'obiettivo e nulla , lo disattivo, faccio 10 scatti circa e indovinate (?) ERROR01 ! |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:05
Qualcuno che ci sia passato prima di me e che può dirmi se c'è qualche soluzione? grazie mille |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:32
Ciao verifica se il problema te lo da sempre allo stesso diaframma o se lo presenta a diaframmi differenti. Ad esempio a me, il 35 Art e solo sulla mirrorless, mi da lo stesso problema a F6,3 mentre a tutti glia altri diaframmi funziona perfettamente. Sai come ho risolto ? quando devo chiudere il diaframma fotografo a F5,6 oppure oppure a F 7,1 , ma prima di capire che il problema era vincolato ad un diaframma specifico mi ci sono "abbuzzito" parecchio. Spero di essere stato utile a te e a altri con il medesimo problema |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:58
Dipende anche dal firmware della lente. Tamron lo da compatibile con le eos R solo previo aggiornamento da effettuare presso tamron (altre modalità non ci sono). Poi dipende anche dalla fotocamera. Potrebbe funzionare bene su una eos R/Rp, ma non sulle successive R5 o R6. Qui l'utente Frengod ha aperto una discussione sulla compatibilità delle lenti sigma. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5044995 Alcune lenti che erano compatibili al 100% con le prime R hanno delle funzioni bloccate sulle successive. Io stesso avevo il Tamron in questione. Su eos R funzionava, su R6II presentava delle funzioni bloccate e lo stabilizzatore creava qualche problema. Ho provato un 70-200 g1, non funzionava su nessuna delle 2. Al contrario il vecchio tamron 70-200 di Ld funziona senza problemi su entrambe. Ricordo qualcuno lamentasse il blocco della fotocamera con il tamron 24-70 prima versione quando sulle fotocamere canon si usava la raffica anche sulle reflex. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |