JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimamente ha raggiunto un tale livello di funzoni che non saprei cos'altro potrebbe servire.
Ma se proprio devo, mi piacerebbe l'aggiunta di qualche funzione per aggiungere degli effetti luce, tipo effetto stella al sole. Un'altra funzione potrebbe essere l'unione di più scatti per qualche foto macro fatta con focus stacking.
Ogni tanto ho desiderato potere lavorare selettivamente sulla storia delle modifiche dell'immagine. Sarebbe comodo rimuovere o inibire un passaggio specifico e, per il mio flusso di lavoro, riordinare le operazioni. Riordinare le operazioni mi tornerebbe comodo per mantenere alcuni passaggi che normalmente io faccio in fondo alla lavorazione (tipo la rimozione/clone di piccoli elementi) e successivamente creare una copia virtuale e testare degli elementi diversi su toni e color balancing.
No i livelli in Lightroom non ci sono, le "maschere di livello" sono semplicemente maschere. Se vuoi mettere due o più scatti uno sopra l'altro, per mediare, sommare, sottrarre ecc.ecc. i valori dei pixel di diversi scatti non puoi farlo.
Lo spunto per questa discussione è nata dalla mia frustrazione nel ritagliare con estrema precisione qualsiasi scatto in Lightroom: non puoi farlo, se vuoi ritagliare con precisione al pixel devi passare a Photoshop.
Vorrei la funzione "Raddrizza foto" e "Trasformazione -> Automatico" su più foto in batch. E poi vorrei poter cancellare o almeno non visualizzare le maschere predefinite e mantenere solo quelle personali, dato che alla fine uso sempre quelle tre che mi sono creato.
Si, lo puoi usare anche solo per gli strumenti di sviluppo del RAW.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.