| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:27
Buonasera ragazzi, cerco consiglio da persone più esperte di me. Avrei intenzioni di regalarmi 4 lenti per lavoro, sono un Direttore della Fotografia e l'utilizzo sarebbe (quasi) esclusivamente video, dico quasi perchè magari per hobby ci scatterei anche ma non è la priorità. Vorrei coprire un po' tutto il range focale 24/100, è da un po' che guardo all'usato Zeiss ZF/ZF.2 non sarebbe male rispetto agli ZE per via della ghiera diaframma e ultimamente anche alle prime serie L, 24, 35, 50 e un tele a scelta tra 85 e 100, nel secondo caso se ne andrebbe a benedire il diaframma manuale ma vabbè... alla fine monto tutto su EF mount comunque. Cosa mi consigliate? Parto col dire che sono amante dello skintone Canon, uso spesso le CN-E che sono di derivazione fotografica ma Zeiss è sempre Zeiss, di queste stavo vedendo 21 o 25, 35, 50, e un tele, (è più complesso trovare un'85 1.4). Canon con mia sorpresa costa un pizzico in più. Aspetto consigli! Grazie mille! |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 8:10
Le Zeiss hanno un colore più freddo, minore nitidezza ma una pasta unica nelle transizioni tonali e di fuoco |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:52
Se li usi col follow focus, Zeiss certamente, hanno una corsa lunga e la scala metrica indicata veramente. Riguardo Ze o ZF, vedi tu se può servirti il diaframma, a costo di usare un adattatore. Avevo pensato anche io di farmi una serie di ZF per i video, quando all'epoca avevo solo il 50 ZE. Poi ho preso tutta una serie di Contax (25,35,50,85,135,200 e 28-70). Riguardo i colori: avevo il 50 ZE che cozzava con i Canon L, era molto più freddo e molto più contrastato, e i colori più saturi, ho imparato a mie spese a non mischiarli. Poi, in digitale freddo-caldo contano relativamente poco, basta siano coerenti nelle riprese. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 11:09
Ciao, non faccio video, però ho alternato su Canon 5Ds le ottiche Zeiss e Canon L. In particolare ho utilizzato Zeiss Milvus 2,8/15 Milvus 2/50 Milvus 2/100 ZE 2/25 Canon L 1,4/24 II 1,2/50 1,2/85 II 2/135 Entrambi i corredi sono validissimi, e comunque tu scelga caschi in piedi. La gestione in manual focus degli Zeiss, tuttavia, non è agevole come ai tempi delle reflex con vetrini adatti alla m.a.f. manuale. Affidarsi al "pallino verde" è abbastanza aleatorio, specie con 50 mpxl di sensore della 5Ds. Molto meglio, come feci in seguito, utilizzare gli Zeiss con la Canon 6D, che consentiva l'intercambio del vetrino con uno dedicato alla m.a.f. manuale, e che perciò utilizzai con maggior successo e disinvoltura rispetto alla 5Ds (anche ed ovviamente in grazia della risoluzione più che dimezzata del sensore 6D. Le ottiche Zeiss sono qualitativamente magnifiche, i toni, più freddi, sono neutri o quantomeno sono meno caldi dei Canon, che peraltro nell'incarnato per me rimangono i migliori. Difficile fare paragoni tra l'onirico Canon 1,2/50 L e lo Zeiss makro planar 2/50: caratteri diversissimi, anche se lo sfocato dello Zeiss è ottimo nonostante sia un mezzo macro. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:03
Grazie mille a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |