JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno è al corrente di come sia possibile eseguire un ritaglio immagine di alta precisione in Lightroom? Mi spiego meglio: Lo strumento ritaglio in Photoshop o lo strumento selezione rettangolare consentono livelli di precisione assoluta, al pixel. Posso decidere ad es. di ritagliare un'immagine di esattamente 3323 x 2157 pixel e posso scegliere esattamente in quale punto dell'immagine con precisione al pixel fare passare il ritaglio. Questo livello di precisione in Lightroom è impossibile ed è tanto più impossibile quanto più è risoluta la vostra foto a 60 Megapixel se dovete fare un crop con Lightroom lo potete fare soltanto vendendo l'immagine intera a schermo, senza possibilità di zoomare per controllarla visualizzando a zoom 100%. Se io ad es. ho fotografato un quadro includendo la cornice dello stesso ed avessi la necessità di ritagliare il dipinto senza perdere nemmeno un pixel dello stesso ma senza al contempo includere nemmeno un pixel della cornice, eseguire il ritaglio con precisione su Lightroom è un'esperienza frustrante, è letteralmente impossibile. Almeno per quanto consta a me. Possibile che uno debba essere costretto ad aprire l'immagine su Photoshop per eseguire questa banalissima operazione con il massimo della precisione possibile???
Personalmente ritengo VERGOGNOSO che Adobe proponga una implementazione talmente indecente della funzione ritaglio su Lightroom obbligando a fare il lavoro preciso su Photoshop (e una delle vergogne di Lightroom, un'altra è l'impossibilità di usare diversi scatti montandoli in livelli, ma ormai Adobe pare tutta presa dalla corsa alla IA da dimenticare di migliorare funzioni elementari ed importanti). La cosa che fa ancora più rabbia è che poi ti infarciscano la funzione con tutta una serie di griglie e crop overlay options del tutto inutili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.