| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 16:30
Bè che la Panigale l'abbia presa il giorno prima della patente lo stai dicendo tu. Così come che chi ha una R5 non abbia mai fatto una foto in vita sua. L'assunto era diverso: "Per avere l'equivalente RF, quanto dovrei spendere? Una spesa giustificabile per un fotoamatore della Domenica? " e non specificava "ho fatto tre foto in vita mia, che senso ha ora cambiare e spendere alte cifre, non sapendo se è una passione che andrà avanti?". Tutt'altro discorso. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 16:36
Il DOVE spendere è una scelta personale. Sostituire la R6 per prendere la R6II non aveva senso per l'uso che ne faccio Come tele ho preso un 70-300 IS USM II trovato usato come nuovo a 300€, dato che lo uso pochissimo ho preferito risparmiare Invece sono ben contento di aver dato dentro 24L - 50L - 24-70L f2,8 II per prendere il 28-70L f2, dato che è l'obbiettivo che uso al 95% |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 16:41
Ho scattato la mia prima foto, con una reflex analogica, nel 1989. È una passione che non credo si fermi tanto facilmente. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 16:53
Appunto, se ha senso lo devi decidere tu, nessun altro. Per me ha senso avere 30k di attrezzatura foto/video per usarla il sabato e quando riesco la domenica. Per te no. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:16
Preferisco spendere 30k per un viaggio, che per un attrezzatura che non sono in grado di sfruttare. Anzi ultimamente mi sto divertendo ad usare la 2000D di mia figlia. Una macchina molto semplice e concreta. Ma il mio sogno è una FF con attacco EF (o RF) e tre rotelle: tempi, diaframmi e compensazione esposizione. STOP! L'AF della mia RP basterebbe per le mie esigenze. Ed una bella batteria come quella, infinita, che montava la mia 5D. Ma non dovrebbe costare più di mille euro... |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:43
“ Grazie a tutti: penso di restare su canon optando per una R6 Mk II „ Ottima scelta |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:23
Edobette, stai parlando della R6 old Se aspetti che esca la mk3 secondo me si troverà proprio a una cifra del genere. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:25
“ Preferisco spendere 30k per un viaggio „ Bè secondo il paragone che hai portato avanti fino a poco prima, non sei mica un esploratore per spendere 30k in un viaggio |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:39
La R6m1 si trova già a 1000-1100-1200 Euro. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 9:40
Io ne ho vendute due a 1200 euro... qualche tempo fa, direi sei o sette mesi. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:22
Recentemente ho visto una R5 completa di tutto, con BG originale, pochi scatti, a 90 km da casa, a 1700 Euro, per cui una R6 forse si trova già SOTTO ai 1000 Euro. Le fotocamere sono diventate elettronica di consumo e sembra che il ritmo della svalutazione acceleri. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:58
La R 6 si trova sotto i 1000 ,ma da privati in negozio e dura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |