RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale ingranditore fotografico per stampe 135mm e 6x6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Quale ingranditore fotografico per stampe 135mm e 6x6




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 1:31

quelli più recenti sono un poco migliorati, li trovi pure in uno stato decisamente migliore. 150 per 80 e 50 sono poche.

fai attenzione all'attacco, per la maggior parte sono M39 o M42 ma ce ne sono altri, quindi vedi prima l'attacco del tuo ingranditore.

Gli ON hanno solitamente 6 lenti, gli AR 4.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 4:12

Trovati un paio di Meopta 6 completi di tutto ,, sto valutando alcune cose , obbiettivo 80mm per il 6x6 e un obbiettivo per il 35 mm ,se ne trovano a centinaia ,ma quali ?? il tutto con una spesa intorno a 150e


qui c'è l'elenco di tutti quelli prodotti:

per il 35 prendi uno Schneider Componon-S 50 2.8 a SEI lenti - cerca nell'elenco "Componon-S 2.8/50 (No.16828)" , quello è il numero di serie dal quale hanno messo 6 lenti anziché 5, oppure quello successivo nella riga sotto - con la visualizzazione laterale del diaframma -.

Il primo è nero, scritte bianche e fascia dei diaframmi verdi. Ha una leva per rimuovere lo scatto nella selezione del diaframma e facilitare apertura e chiusura. La versione a 5 e quella a 6 lenti sono esteticamente quasi identiche, lo vedi da quanto sporge il gruppo posteriore: sporge di più nella versione a 6.
Io ho quello a 5 ma non l'ho ancora provato. Comunque è buono.

Il secondo è simile al primo ma ha intorno al barilotto una linea verde ed è più recente ancora.

oppure un Rodagon 50 2.8, NON quello nero con le linee rosse ma quello successivo. Io ho appena comprato un Rodagon 50 2.8 Apo N. E' apocromatico ovviamente. L'ho pagato, spedito, 300 euro. Le versioni non APO si trovano a meno e per il 50mm vanno bene.

per l'80, io prenderei il Rodagon 80 f/4 Apo


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:13

vedi anche le lenti proprietarie di meopta, gli Anaret e i Nkkor,gli S va su di prezzo e su ingrandimenti fino al 24x30 la differenza non si vede.
www.nadir.it/ob-fot/OBIETT_STAMPA.htm

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:19

se non stampi almeno 30x40, le differenze sono impercettebili

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:47

si ma non è' una legge divina che se non stampi a 30 x 40 non vedi alcuna differenza, quelli sono i consigli della nonna di Nadir... non test con un qualche valore tecnico. Non è un ON/OFF tanto più che con il costo limitato che hanno oggi conviene assicurarsi quello che dà più possibilità nel caso un giorno si voglia fare un ingrandimento maggiore. tanto non è che si sviluppa per stampare 36 foto delle vacanze 12 x 18

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:00

qualsiasi rodagon o componon vecchio o nuovo tipo che sia ,
ti permette di fare ottime stampe in qualsiasi formato, le differenze sono trascurabili,
in camera oscura è molto più importante fare esperienza ed acquisire una buona tecnica.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:17

Le differenze saranno anche sottili, ma per ingrandire non bisogna stampare per forza 30x40, basta "croppare" un po'..

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:54

Grazie per le risposte mi si apre la mente, vediamo cosa trovo nel Meopta 6 completo di tutto che sto trattando con un obbiettivo Aranet 4,5 80mm per una cifra di 120e il tipo mi dice che la usato pochissimo tutto in buono stato staremo a vedere ,,,, mi butto penso che non mi squattrino staremo a vedere .

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:52

si ma non è' una legge divina che se non stampi a 30 x 40 non vedi alcuna differenza,
é cosi ti piaccia o meno, ti posso linkare 10 siti che vedi le differenze. Bisogna che scendi dal piedistallo.

Un ingrandimento maggiore deve fare molta strada ed avere molto spazio per una colonna molto alta o una parete libera.

vediamo cosa trovo nel Meopta 6 completo di tutto che sto trattando con un obbiettivo Aranet 4,5 80mm
va bene fai sempre in tempo a cercare altro ottiche, ci potrai pure fare il 24x36 regolando l'altezza e farai lavorare la parte migliore della lente.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me