RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xe3, quale lente fissa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji xe3, quale lente fissa




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:25

si esatto, se proprio vuoi un 35mm e a differenza del fratello grande, l'effe 2, è più veloce e più nitido ma meno "maGGico"


Gia'!Cool

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:48

Io ho il 18 f2… confermo che è una buona lente molto leggera e poco ingombrante… appena montata però dovrai abituarti un po' alla sua messa a fuoco… è molto rumoroso e lo senti anche muoversi tra le mani! Io all'inizio pensavo fosse difettoso! Una volta che ti abitui non ci fai più caso… e poi con un corpo leggero come la xe3 è veramente una piuma

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:50

se lo metti in M a f11 e imposti la zona di fuoco non lo senti più ed è sempre pronto...MrGreen
Ad ogni modo si quando mette a fuoco fa "zzz" ma per me rumoroso è un altra cosa

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:51

Anche per me X-E3 + 18mm miglior combo.

Ho provato un po' tutti gli altri obiettivi, ma questa è il miglior compromesso.
Poi tutti sparlottano, ma io mi sono sempre trovato bene.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 17:20

E bon.. alla fine, dopo lunga ricerca ho trovato un 23 1.4 r. Preso oggi, sono curioso di vedere la resa. La costruzione è veramente splendida, ghiere molto goduriose. Certo, non sono i 180 g del 18, ma visto il corpo super compatto della xe3, almeno ho qualcosa da afferrare per tenerla in mano. Comunque siamo sotto il peso del singolo 35 1.4 art, in confronto alla d700 la differenza è sempre abissale.
Il 18 f2 l'ho cercato parecchio, ma non c'e stato verso a trovarlo.
Il 23 f2 proprio non sono riuscito a farmelo piacere..

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:51

dopo mille valutazioni, alla fine mi sono deciso ad acquistare una xe3 principalmente per uso street.

Il 27 è assolutamente troppo lungo per me..


Peccato! Perché ti assicuro che una xe3 (io spesso giro con la mia vecchia xe2) con il 27 2.8 wr pancake è comodissima

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:53

Aggiornamento sulla mia esperienza nel mondo Fuji:
Ho acquistato inizialmente una xe3, con il 23 1.4 r.
Che dire.. bell'oggetto, bella lente.
Cosa mi è piaciuto: il sistema Fuji in primis.
Cosa non mi è piaciuto: il mirino elettronico e le dimensioni fin troppo contenute del corpo macchina.
Per cui, dopo averla utilizzata per un po', ho deciso di vendere sia macchina che lente ed ho recentemente acquistato una xpro2 con il 18 f2.
Non l'ho ancora provata per bene, ma devo dire che il mirino ibrido è davvero bello e la lente è perfetta come ingombro/peso per questo tipo di sistema. Il 23 1.4 invece, pur essendo una gran bella lente era effettivamente troppo massiccio in confronto al corpo macchina.
Poi sono tornato al 28 equivalente che è la mia focale preferita..
Sono curioso di testare la combo sul campo!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:52

Cosa non mi è piaciuto: il mirino elettronico e le dimensioni fin troppo contenute del corpo macchina


Più che altro lo è in rapporto al 23/1.4 che gli avevi messo davanti.
Se ci avessi messo un 18/2 o un 27/2.8 (per fare street) saresti ancora innamorato.

dopo averla utilizzata per un po', ho deciso di vendere sia macchina che lente ed ho recentemente acquistato una xpro2 con il 18 f2


Buona scelta, ma non vedrai grosse differenze nei file rispetto a prima. In ogni caso la X-Pro2 è un modello decisamente più duraturo

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:40

Sì, sicuramente l'obiettivo era sproporzionato, ma il problema non era lo sbilanciamento in avanti. Il problema era la larghezza, lo spazio per mettere la mano in presa. Magari con un impugnatura supplementare, come ho sulla xpro, avrebbe aiutato. Io avevo preso una cover in pelle, perché affascinato dall'estetica..
Comunque la xe3 è una gran bella macchina senza dubbio.
Sul file non vedrò nessuna differenza, il sensore è lo stesso e come resa mi piaceva molto. È stata una scelta consapevole. Principalmente l'ho fatto per il mirino ibrido, abituato alla D700, lo trovo veramente bello.
Ora ragionavo su una seconda lente, tipo il 56 1.2..
Però siamo dinuovo da capo come dimensioni e filosofia del sistema..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me