| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 17:48
Dici? Anche stando a bordo campo? Vabbè, il 300 me lo porto per sicurezza anche se non è molto luminoso. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:29
Come detto, il bordo campo di un palazzetto di serie A non è il bordo campo della palestra del paese…sei lontanuccio Probabilmente ti ritroverai ad una 10ina di metri dal campo…googla “palazzetto Novara volley” e ti renderai conto delle distanze. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:34
Ho fotografato per qualche anno il VeroVolley nel palazzetto di Monza, e con il 70mm su aps-c a mio parere sei corto nei palazzetti di serie A,ti servirà per le foto laterali diciamo appostato a circa 1/4 di campo ,ma se vorrai fare foto da fondo campo o dall'alto avrai bisogno almeno del doppio dei millimetri,l'idelale è sempre il mitico 70-200mm f2.8 ma capisco che sia fuori budget. Questo è solo per dirti che forse non è il caso se lo fai solo per questo scopo di prenderti il 17-70,perchè saresti comunque corto , o detta in altro modo potrai fare solo un limitato tipo di foto |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 20:24
“ Come detto, il bordo campo di un palazzetto di serie A non è il bordo campo della palestra del paese…sei lontanuccio MrGreen „ Dipende, a Chieri puoi salutare e dare il cinque alle ragazze mentre vanno al servizio da quanto sei vicino |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:12
Cavolo della prima pagina sembrava fosse una scelta più che adatta il 17-70 f2.8 da acquistare, ora mi avete smontato, scherzo ovviamente? Quindi dite di tenere i miei obiettivi e provarci? -Canon Obiettivo EF-S 18-135 mm f/3.5-5.6 IS STM -Canon Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS II USM La Sony me la porto comunque in caso di video e foto più vicine, comunque sì, il 70-200 fuori budget per ora! Comunque, per la Sony, appena presa a Natale, ho solo l'obiettivo di serie, quindi qualcosa lo dovrò prendere per forza. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:32
Non hai un obiettivo adatto per scattare al chiuso... se ti va bene potrai fare qualcosa intorno ai 6400 iso ... (non credo tu riesca a stare sotto f/5.6) Buona fortuna... |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:26
È un palazzetto di serie A però , non una palestra, ho addirittura non fare nulla. Mi sembra un po' esagerato comunque grazie. Con il Tamron 2.8 non credo di non avere proprio nulla, quello è luminoso, forse un po' corto ma da bordo campo o qualcosa possa tirare fuori |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:58
La luminosità del Tamron andrebbe bene... sono gli zoom che hai che appena allunghi la focale arrivano a f/5.6... Tra f/2.8 e f/5.6 ci sono due stop di differenza... vorrebbe dire scattare a 1600 iso contro 6400... indubbiamente sarebbe un bel vantaggio! Io ti posso dire che in un palazzetto mi ritrovavo a scattare a f/4 e 3200-4000 iso per tenere tempi intorno a 1/400-1/500... quindi è per quello che non ti vedo bene con quello che hai. Se usi il Tamron sei più tranquillo... ma in certe situazioni ti mancherebbero i mm. (ma ce l'hai o no 'sto Tamron?) Se invece usi il 24 EF-S non avrai problemi di luminosità ma dovrai accontentarti di prendere dei campi larghi ... Qui ero a 165mm su FF (circa 100mm. su una macchina APS-C come la tua) ed ero proprio a bordo campo e non era un campo di Serie A...
 Qui invece ero a 90mm ma l'azione era più vicina
 Con il 24mm potresti fare foto spettacolari dal basso sotto rete... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |