| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:35
Buonasera a tutti, Premetto che non sono un intenditore e vorrei affacciarmi al mondo della stampa per provare a vendere qualche stampina fatta in casa, per avere un archivio o per presentare un portfolio quando vi è l'occasione. Premetto anche di aver letto diversi topic sui sul forum rispetto alle due stampanti, ma non riesco proprio a prendere una decisione per via di diversi fattori: - Costo elevato delle cartucce per la pro100s, limitandomi a stampare molto meno rispetto alla g550. Ho letto da qualche parte che si possono stampare intorno alle 50 foto in a3 e 100 in a4. - la 100s non è più in produzione e mi spaventa non trovare più le cartucce in commercio da un momento all'altro. Ho trovato la pro100s usata (solo 480 stampe in totale) vicino casa, quindi potrei andare a testarla. Sta a 250€. Il venditore mi ha inviato diversi screen sulla salute della testina e tutto sembra funzionare correttamente. Quindi considerando il prezzo d'acquisto simile rispetto alle due, nonostante una sia usata e l'altra nuova, i dubbi principali che ho sono espressi nei due punti qui sopra. Della differenza di formato poco mi importa, ma rimango comunque mooolto indeciso. Magari questo confronto mi aiuterà a sciogliere questo nodo! Grazie in anticipo ? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:17
Io ho la Canon Pro 200, 50 stampe A3 sono i dati ufficiali e mi sembrano molto molto ottimistici, è difficile fare un conto perchè le cartucce non finiscono tutte insieme, comunque secondo me sono meno della metà. Anche perchè va considerato l'inchiosto usato per la pulizia che viene fatta quando passa un po' di tempo dall'ultima stampa, se accendi la stampante e fai 50 stampe è un conto, se fai una stampa ogni tanto è un'altro. Per contro le Pro possono stampare quasi su qualunque carta, sui siti dei produttori di carte trovi i profili icc da usare, poi i risultati non sempre sono ottimali, però puoi provare varie carte fine art e trovare quella che ti piace e da buoni risultati. Non credo che ci siano problemi di approvvigionamento delle cartucce, si continueranno a trovare per molto tempo. La G550 ha costi di stampa molti inferiori ma dovrai usare carte Canon. Sta a te decidere. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:38
Ciao Gianpaolo, grazie per le delucidazioni. Io qui sul forum ho visto che c'è gente che stampa con carte fine art ilford, canson sulla g550. Possibile, o ho capito male io? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 12:22
“ Io qui sul forum ho visto che c'è gente che stampa con carte fine art ilford, canson sulla g550. Possibile, o ho capito male io? „ Nessuno ti vieta di usarle, solo che i profili dei produttori non ci sono per cui o vai a tentativi o ti accontenti di quello che esce impostando una carta Canon simile. Su windows puoi sempre crearti o farti creare da qualcuno il profilo con uno spettrofotometro, mentre a quanto ho letto su Mac la cosa è più complicata. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:08
Qualcuno ha testato su Mac i profili creati da Keith Cooper? |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:48
Utilizzando windows non posso aiutarti (mi riferisco ai profili carta) per quel che riguarda la g550 che posseggo. Per la 100s da valutare se le cartucce sono ormai scariche vista una certa spesa per il loro acquisto. Per mia esperienza è importante innanzitutto avere almeno un monitor di qualità e calibrato/profilato periodicamene che gestisca bene gli 80 cd/m2 a 5000/5500k. Posseggo anche una canon più vecchia sempre a4 e con soli 5 inchiostri stampa leggermente meglio della g550 ma di contro ha un costo gestione maggiore. Con la g550 (profili carta a parte) ci si può sbizzarrire e sperimentare e riesco ad avere delle stampe soddisfacenti (utilizzo i profili carta dell'altra canon). Difficile darti un consiglio ma o vai di g550 che male che vada stampi tutto ciò che vuoi con serenità o se hai maggiori pretese io opterei (budget permettendo)per una pro200 nuova. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:10
Grazie mille, mi sa che opterò per la g550. Sia per i costi di gestione e poi perché ho bisogno di una stampante con cui sperimentare apprendere e costruirmi un piccolo archivio di foto da tenere fisicamente. Quando mi sentirò pronto magari opterò per una stampante più seria. Grazie ancora! |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:54
oppure compri una sonda con il sw per la taratura e ti fai il profilo per ogni carta che vuoi usare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |