RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostazione limiti tempi e iso nikon z6ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » impostazione limiti tempi e iso nikon z6ii





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:31

Salve a tutti non riesco a risolvere un problema, spero possiate aiutarmi. Allego immagini delle impostazioni applicate, scatto con priorità diaframma “A”, nel menu di ripresa in “Impostazioni sensibilità ISO” ho settato: Sensibilità X 100 ISO, controllo automatico ISO ON, Sensibilità massima 6400 ISO e tempo di posa minimo 1/250".
Mi sarei aspettato che la fotocamera mantenesse i limiti impostati. Per quanto riguarda il valore ISO questo valore non supera quello impostato mentre il tempo non dovrebbe scendere oltre il 1/250" cosa che non fa. Quello che desidero ottenere è: una volta raggiunti i 6400 ISO, il tempo di esposizione non sia più lento di 1/250" anche se l'immagine, in questo caso, sarebbe sotto esposta. Allego immagini. Potete aiutarmi a risolvere il problema? Grazie
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:49

Quello che desidero ottenere è: una volta raggiunti i 6400 ISO, il tempo di esposizione non sia più lento di 1/250" anche se l'immagine, in questo caso, sarebbe sotto esposta.


Cambia modalità.
Passi dalla A alla M oppure alla S.
M e S ti permettono di forzare il tempo minimo a 1/250, cosa che l'impostazione a menù non fa. Così facendo metterai dei paletti alla macchina, che, in caso di scena troppo buia, beh, ti darà una foto sottoesposta. Se ci pensi, impostando tu un tempo minimo quando sei in A, di fatto stai lavorando in M... ;-)

M ti permette di definire anche il diaframma che ti interessa, senza lasciare che la macchina apra completamente per sopperire alla luce in meno entrante, dovuta al tempo impostato.

La modalità M con iso auto la definisco "a priorità di iso", ovvero io blocco 2 dei 3 parametri di scatto, e lascio alla macchina scegliere la sensibilità. In questo caso tu puoi comunque impostare il fermo a 6400 iso, ottenendo, di fatto, una foto buia.

S invece farà si che la macchina spalanchi il diaframma non appena possibile. Non è detto sia desiderato.


Ps: attenzione che a monitor e mirino vedrai ancora la scena, mentre la foto verrà completamente buia. In questo caso l'anteprima esposizione sembra non funzionare correttamente.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:58

Quello che desidero non è forzare il tempo minimo quello che desidero è che non possa essere superato. sono in modalità A quindi sono io a decidere quale diaframma adoperare ed è quello che desidero questo mi consente di impostare un valore di diaframma che non varierà durante gli scatti.
Se metto in modalità M il tempo di scatto sono costretto a variarlo manualmente di volta in volta in modalità A il tempo di scatto varia automaticamnente ed è quello che desidero ma non voglio che salga sotto il valore impostato che è 1/250" quindi tempi più veloci o uguali a 1/250" vanno bene 1/200" non va più bene.
Spero di non aver creato confusione

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:45

Ho dato una letta al manuale.

Il tempo di posa minimo NON fa riferimento alle impostazioni dei tempi della macchina, ma fa riferimento al tempo di posa minimo sotto cui si attiva iso auto.

Questo significa che, se sei a iso 100, con iso auto impostato, se dovessi andare sotto a 1/250 allora la macchina deciderà di variare gli iso, portandoli, che so, a 200, proprio per non avere la foto sottoesposta.

Ergo: non puoi impostare un limite di tempo se lavori in A, proprio perchè stai lavorando in A e non in altre modalità.
Quindi l'unica, se proprio non vuoi scendere sotto un determinato tempo, è lavorare in S o M. Quello che cerchi, insomma, non si può fare con le opzioni che hai indicato inizialmente, perchè quel tempo di posa minimo fa riferimento all'auto iso, non alle impostazioni relative ai tempi.

Dal manuale della macchina:
Tempo di posa minimo : scegliere il tempo di posa al di sotto del quale verrà attivato il controllo automatico della sensibilità ISO per evitare la sottoesposizione nei modi P e A. Se è selezionato [Auto ] , la fotocamera sceglierà la velocità dell'otturatore minima in base alla lunghezza focale dell'obiettivo. Ad esempio, la fotocamera sceglierà automaticamente velocità dell'otturatore minime più elevate per evitare sfocature causate dalle vibrazioni della fotocamera quando è montato un obiettivo lungo.

onlinemanual.nikonimglib.com/z7II_z6II/it/09_menu_guide_03_10.html

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 19:17

Grazie infinite per la spiegazione, a questo punto quando la luminosita dovesse scedere e il valore ISO impostato non mi permettesse di matenere 1/250" dovro diasbilitare ISO auto e impostare il valore iso manualmente.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 19:34

Non servirebbe, in A regola sempre il tempo per dare un'esposizione corretta. Non c'è modo di sottoesporre se non impostare una correzione, e mi sembra abbastanza ovvio. La cosa migliore è M + autoiso

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 20:13

Sto cercando un modo di fotografare alcune situazioni dove non ho il tempo materiale per decidere quale impostazione sia preferibile. le impostazioni che ho inserito mi danno questa libertà fino a quando si mantiene la luminosità necessaria per avere uno scatto relativamente veloce con obirttivi fino al 75mm f2.8 ed avere soggetti fermi, posso sicuramente provare la tua soluzione e vedere come mi trovo. Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 20:28

dovro diasbilitare ISO auto e impostare il valore iso manualmente

Fai molto prima a lavorare direttamente in M. ;-)

La cosa migliore è M + autoiso

È la soluzione migliore e più rapida: imposti tempo e diaframma e lasci la macchina a scegliere gli iso. Velocissima.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 20:39

Grazie a tutti e due proverò senzaltro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me