RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per panning su Sony a6300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tele per panning su Sony a6300





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:22

Buondì, dopo anni di Canon EOS 7D che ho amato (in realtà amo ancora e non vendo), abbinato ad un modesto Sigma 70-300 DG Macro con cui mi sono divertito a fare numerosi panning con un monopiede, ho comprato da poco una Sony a6300, perchè volevo finalmente passare a questo mondo fatto di leggerezza e velocità. Ho scelto questa perchè aveva il miglior rapporto prestazioni/prezzo: una raffica più veloce e un AF con più punti di messa a fuoco rispetto alla 7D, mi serviva banalmente questo.

Ora però sono indeciso su che tele prendere, avendo un budget molto risicato sui €500 nel mercato dell'usato, e non dovendoci lavorare e guadagnare su, che altrimenti avrei tirato fuori la carta di credito e questo post non l'avrei neanche fatto MrGreen

Sto cercando un tele che abbia come modalità di stabilizzazione quella dedicata ai panning, magari per non dipendere sempre dal monopiede e viaggiare con meno roba addosso, quindi, dopo tante ricerche, per ora sono fermo all'idea di cercare un Canon 70-200 F4 L IS USM da abbinare al Sigma MC11. Pazientando e aspettando l'offerta giusta posso rientrare nella spesa, però sono aperto a mille consigli da parte vostra.

Tuttavia ho anche paura che 200 mm non siano sufficienti e mi potrebbero mancare i 300 mm, ma questo non lo so, dipenderà molto dalla situazione in cui mi troverò. Certo è che mi vedo limitato in certe cose.

Avete consigli?


p.s. È una lente che userei anche per fare paesaggistica nel caso, non mi limiterei a fare solo foto sportive, ma non è fondamentale

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:34

Sulla 6000 uso ancora i Minolta 70/210 f 4 o l' 80/200 f 2,8 con l' anello LA-EA 4 e se ho bisogno di maggiori ingrandimenti ci sta anche l' 1,4 x. Capisco che sia un accrocchio un po' complicato ma funziona e se guardi nell' usato stai dentro al budget tranquillamente.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:44

Non capisco, se vorresti comprare un obiettivo da usare con adattatore... Allora perché non usi quello che già usi e ti trovi bene?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 8:56

Perché invece di una sony non ti sei preso una canon, magari l'ottima r10?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:21

Eccomi, scusate non mi arrivavano le notifiche.

Comunque niente alla fine ho comprato un 70-200 IS perchè era uscito un annuncio a 300 euro e non ci ho pensato su molto. Avendo risparmiato così tanto dentro il budget ci entrerà anche l'1.4x II che al momento sto ancora cercando.

Comunque per rispondere a Lokis: non è che mi trovavo bene, è che me lo facevo andare bene. Volevo salire di livello come nitidezza e funzioni specifiche (vedasi l'IS)

Steva80: in primis perchè la R10 pur essendo meravigliosa è 2 volte oltre il budget al quale ho trovato usata la a6300. In futuro quando le quotazioni saranno calate allora valuterò il ritorno a Canon. Inoltre cercavo anche qualcosa di molto compatto e leggero da poter usare con qualche obbiettivo pancake e sperimentare nuovi stili che spesso limitavo (o negavo completamente) a causa del grande ingombro e peso della 7D.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 22:40

con l'anello adattatore mi sa che perdi molto in termini di autofocus...
io avrei messo un'ottica sony nativa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me