RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:14

quello della R1 è il modulo AF ultimo uscito quindi probabilmente è il piu sofisticato,


Forse sei fermo alle reflex....sulle ml non esistono più i moduli af....oggi sono inglobati nel sensore, e per fare quello della R1 è stato completamente riprogettato il sensore per avere, appunto, questa tecnologia cross type.
Anche la domanda se riesce a tenere a fuoco il soggetto che incrocia altri soggetti, mi fa pensare che non hai molto presente come funzionano oggi gli af delle ml.....anche la vecchia R5, se imposti l'af che dia priorità al soggetto che hai deciso di inseguire, tranquillo che finchè rimarra nell'inquadratura, non si farà distrarre da altri che entrano nella scena...e fanno così anche Sony e Nikon (anche una entry level come la Canon R10).....certo, bisogna applicarsi un pochino nel setup, non è che arriva tutto gratuitamente.

user233923
avatar
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:26

Rigel grazie per le spiegazioni. Ho una panasonic s1r e non ha l autofocus cosi come da te descritto. Anche la a7 iii che ho avuto si lasciava ingannare facilmente.
Comunque è chiaro da quello che dici che le ultime/penultime canon sony e nikon hanno autofocus che tengono saldamente il soggetto scelto. Ottimo. Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 0:49

Dango, per non cambiare il corredo hai pensato alla S1R II/S1 II che hanno tutt altro AF rispetto alla S1/S1r?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:03

Forse sei fermo alle reflex....sulle ml non esistono più i moduli af....oggi sono inglobati nel sensore, e per fare quello della R1 è stato completamente riprogettato il sensore per avere, appunto, questa tecnologia cross type.


anche sulle ML esiste un apparato hw /Sw deputato alla messa a fuoco, non vuoi chiamarlo modulo AF ? Chiamalo come ti pare ma la sostanza non mi pare che cambi. E non ho risposto alla domanda sul fuoco di soggetti incrociati, forse volevi rispondere a qualcun altro.

user233923
avatar
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:28

Domenico ciao ero io del fuoco incrociato. Si, la macchina ha una parte del processore deputato all af possiamo chiamare modulo il complesso dei componenti dedicati all attività autofocus.
Nongio si ci ho pensato, ora vedo, mi piaceva il corpo simil reflex della z8 (come la s1r d altronde). Non ho fretta, per ora faccio finta che l afc non ce l ho e sullo scatto singolo, anche al volo, la s1r è velocissima.
Sul funzionamento perfetto del fuoco incrociato sulle mirrorless citate ed in particolare nikon z8, dalle recensioni viste, non sembrerebbe cosi, dopodiché come qualcuno di voi ha detto, adattando il proprio modo di scattare al funzionamento dell autofocus si risolve quasi tutto.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:11

Ho avuto la S1 e capisco perfettamente la questione del corpo macchina...è vero che è grande rispetto alle altre reflex, ma è il corpo più comodo che abbia mai avuto...anche a me piacerebbe la.Z8.. ora sto rivalutando cosa comprare per riprendere a fotografare..l idea è S1/S1r/S5II o guardare qualcosa in casa Nikon..

user233923
avatar
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:03

La S5 l ho avuta in mano per una giornata. Che tristezza !!! Però la s5 ii ha l af a fase. Diciamo che per tutto, tranne lo sport, la S1r va benissimo. Nel mio caso ho fotografato sempre in punto singolo ed anche in eventi come il palio nelle contrade umbria/toscana o anche manifestazioni aeree, non ho mai avuto problemi diciamo 80% perfette. Ad un certo punto ho scoperto (diciamo cosi), il fuoco continuo e da li le mie arrabbiature. Quindi della s1r non posso parlarne male, ha molti lati positivi. Vedo naturale il passaggio dalla s1r alla nikon z8 piuttosto che alla s1r ii

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:31

anche sulle ML esiste un apparato hw /Sw deputato alla messa a fuoco, non vuoi chiamarlo modulo AF ? Chiamalo come ti pare ma la sostanza non mi pare che cambi

Non ho scritto da nessuna parte che non esista più un hw af.....ho scritto che non è più un modulo esterno al sensore, come nelle reflex, ma è inglobato nel sensore stesso.....che poi ci siano software e processori atti a farlo funzionare è ovvio.....di fatto è una tecnologia diversa, con risultati diversi....non a caso non esistono praticamente più problemi di front/back focus. Per rimanere in Panasonic, anche il cambio della tecnologia da af solamente a contrasto a quello ibrido contrasto/fase, ha portato innegabili vantaggi, basta chiedere ai loro possessori.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 16:52

@dango, come corpo macchina comodità e stazza provabilmente la Z8 è più lalineata alla s1r che alla s1r II...

La Z8 ha schermo sopra (che io trovato comodissimo nella S1) e non so se ha i tasti retroillumimati (chicca sottovalutata delle S1) ...

Vero anche che il pixel shift a mano libera della s1 ii / s5 ii deve essere tanta roba se funziona come sembra...

user233923
avatar
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 17:35

Il pixel shift ce l aveva anche la tua s1 e la mia S1r. I corpi macchina s5 ii non danno la stessa sensaziosne di ronustezza, non li pagherei oltre 800:1000 euro, non so i nuovi corpi s1ii. Il pixel shift della mia s1r è fantastico si in quanto agisce sulla definizione ma anche gamma dinamica. Da non sottovalutare un altra funzione la foto 6k , sono 30 fps con autofocus continuo a 18 mpx.
Sto andando fuori tema. Per ora vi saluto...grazie a presto, tornerò, con una z8 ?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 19:55

La Z8 è una gran bella macchina....io avessi Nikon preferirei la Z9 per la questione del corpo monoblocco....ma per il resto sono identiche, e chiaramente se non ti servono le caratteristiche del corpo, non ha senso spendere di più e portarsi più peso e più ingombro dietro.

user233923
avatar
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 23:42

Grazie mille anche a te Rigel, a presto.

user233923
avatar
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:36

Stamane stavo leggendo un po di recensioni qui sul forum canon r5 nikon z8. Autofocus perfetto, autofocus a volte indeciso ma tutto sommato buono, ottima la resa iso, resa iso sottotono. In linea con i servizi youtube. E questo accade nelle quasi totalità delle recensioni. Pertanto le macchine vanno provate non c è altro sistema

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 14:33

Che le macchine vadano provate penso sia necessario (a meno che uno le scelga per altri motivi, ma per uno che non le conosce, e' sempre meglio toccare con mano).

Io sono nikonista da sempre e sono rimasto nikonista anche per le mirrorless (senza negare che oggi qualunque scelta si faccia, si cade comunque sempre in piedi).
Io ho Nikon Z8 e Nikon Zf.

La Z8 va benissimo. Io mi ci trovo molto bene, mi da' un senso di sicurezza in ogni utilizzo.
Solida, robusta, e versatile.

La Z9 e' molto piu' indicata per gli utilizzi professionali estremi.

E' come la Z8 ma e' di piu' (piu' robusta, con batteria migliore piu' grande e a maggior capacità, piu' affidabile per un utilizzo piu' sotto stress a livello professionale, piu' resistente al calore, piu' stabile nelle raffiche lunghe e veloci grazie alla migliore dissipazione termica). Dal punto di vista di funzionalità sono praticamente due versioni della stessa fotocamera.

La Zf e' molto divertente. Piu' leggera, piu' compatta, sensore con minor risoluzione e migliore resa agli alti ISO (sottigliezze, non che la Z8 vada male, ma la Zf va lievemente meglio grazie al sensore meno denso).

Non conosco la Z6 III ma penso che vada comunque bene.

La Z8 se sbaglia lo fa per colpa mia che ho sbagliato qualcosa nei settaggi, lei di suo funziona benissimo.

Io non sono un fotografo che fa avifauna anche se ho comprato il Nikkor Z 180-600 con cui mi sto divertendo anche a fotografare gli uccelli (e lo preferisco sul corpo Z8 che sul corpo Zf per motivi di bilanciamento, la Z8 pesa un po' di piu' della Zf e la preferisco con il 180-600 Nikkor Z).

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:34

Eccomi ragazzi!
Scusate la lunga assenza, ma alla fine ho seguito i vostri consigli… e sono passato alla Z8! MrGreen
Non posso ancora dire di averla testata a fondo, è appena arrivata e l'ho usata solo in occasione della Venice Marathon, ma è già amore a prima vista.

Nonostante le dimensioni maggiori rispetto alla Z6iii, la trovo comunque compatta e ben bilanciata: i 150 grammi in più si percepiscono appena, e pur non avendo mani grandi la impugno in modo comodo e saldo.

Sul fronte fotografico c'è poco da aggiungere — conosciamo già bene le sue potenzialità — devo solo personalizzarla un po' per adattarla alle mie esigenze.

Un grazie sincero a tutti per i consigli e i pareri: siete stati davvero fantastici Cool

E per chi già la possiede… ogni chicca o suggerimento è più che ben accetto!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me