| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 15:29
Come qualcuno saprà, la slitta ARCA di alcuni treppiedi Manfrotto, a causa di una vite sporgente e non removibile, è compatibile solo con le piastre della stessa Manfrotto. E' il caso del mio Element Piccolo, che mi impedisce di utilizzare i Grip Fuji di X-t5 e X-E3 per questo motivo. Essendo piatti, non lasciano spazio alla vite sopra menzionata. Evitando di cambiare il treppiede, vorrei sostituire la testa, sempre a sfera con una pienamente compatibile ARCA Swiss. Non ho idea relativamente a misure e compatibilità. Se resto su Manfrotto, ho paura di incappare nello stesso problema, quindi chiedo consiglio, in particolare a chi ha il mio stesso su che testa comprare, di qualità ma di prezzo proporzionato al cavalletto che possiedo. Se invece ci sono altre soluzioni che mi sfuggono, fatemi sapere. Grazie. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 18:21
Parli per caso del “punzone” che dovrebbe limitare la corsa della piastra sulla testa? Se si, io ho comprato da poco 2 teste Gitzo. Una che l'aveva semplicemente avitata come una vite, l'ho svitata. Prova, magari riesci anche tu a svitarla. La seconda è a molla, che entra dentro quando posso la piastra sopra. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 22:31
Parlo di questa che si vede nella foto. Ti posso assicurare che è irremovibile [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:24
Forse potresti verificare il diametro di base della testa e comprarne una più o meno dello stesso diametro. Un Sirui o benro o anche artcise/innorel. Ritengo però che la tua Testa sia smontabile e quella vite in qualche modo sostituibile, gli oggetti non nascono tutti in un pezzo, ma vengono diligentemente assemblati e quindi solitamente si possono smontare |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:15
Uhm, di solito gli altri morsetti hanno una vite svasata che entra a filo nel morsetto. Potresti, credo di capire, svitare, svasare il morsetto (basta una trapanata), sostituire la vite. Oppure sostituire morsetto (10 euro dall'internet) e trovare una vite adeguata (viteria, ferramenta fornita). |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:20
Secondo me una testa come la Sirui Bg 40 ha una qualità confrontabile con quella del tuo treppiede |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:39
Quella è una vite. In un modo o altro si deve poter togliere. Se per caso è indispensabile perché unisce due parti della testa si può sempre sostituire con una a testa conica a scomparsa. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:20
Grazie delle dritte ma credo che quella vite, non si riesca a rimuovere senza danneggiare la testa. E' sicuramente bloccata con del frena filetti, ma di quello forte. Ho provato a man, ma con chiavi professionali dove potevo fare leva e non c'è stato nulla da fare. La testa è comunque rimovibile anche se non so la misura della filettatura. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:34
Ho provato con le piastre Peak Design che (costano tanto, ma) sono progettate per andar bene sia sulle Arca che sulle Manfrotto. Prova a guardare, magari basta sostituire quelle e tenersi la testa che hai già. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 13:40
“ Ho provato con le piastre Peak Design che (costano tanto, ma) sono progettate per andar bene sia sulle Arca che sulle Manfrotto. Prova a guardare, magari basta sostituire quelle e tenersi la testa che hai già. „ Parli delle piastre o della slitta? Io vorrei sfruttare i grip Fuji che alla base sono delle piastre Arca, ma piatte sotto e quindi non c'è spazio per eventuali sporgenze come la vite in questione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |